Non è configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione e di concertazione preventiva in ordine alla determinazione delle spese straordinarie di interesse per il minore
Pubblicato il 06/06/18 00:00 [Doc.4777]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott.ssa Alice Sensi Famiglia - Separazione coniugi - spese straordinarie - Obbligo preventivo di informazione - Esclusione - Fattispecie Non è configurabile a carico del coniuge a ...continua

La curatela fallimentare è obbligata a gestire i rifiuti, a metterli in sicurezza e a rimuoverli, avviandoli allo smaltimento o al recupero
Pubblicato il 06/06/18 00:00 [Doc.4778]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott.ssa Agata Ferrari Fallimento - Rifiuti - Obbligo di smaltimento - Presupposti L'art. 3 par. 1 punto 6 della Dir. 19 novembre 2008 n. 2008/98/CE definisce il detentore, in contr ...continua

La nozione di «coniuge» è neutra dal punto di vista del genere e può comprendere quindi il coniuge dello stesso sesso del cittadino dell'Unione interessato
Pubblicato il 05/06/18 17:50 [Doc.4785]

Corte di Giustizia, Grande Sezione, sentenza 5 giugno 2018, causa C-673/16, K. Lenaerts, presidente, M. Ileši? (relatore) CITTADINANZA DELL'UNIONE - ARTICOLO 21 TFUE - DIRITTO DEI CITTADINI DELL'U ...continua

Ai medici specializzandi di cui al d.lgs. n. 257/1991 spetta la rideterminazione triennale dell'importo percepito a titolo di borsa di studio
Pubblicato il 05/06/18 09:03 [Doc.4784]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima del Prof. Avv. Giuseppe D'Elia Tribunale di Roma 31 maggio 2018 - Est. C. Cartoni Medici specializzandi - Equa rimunerazione - Borsa di studio - Rideterminazione triennale ...continua

Per pluralità di reati tributari con continuazione la durata delle sanzioni accessorie segue la pena principale
Pubblicato il 04/06/18 08:00 [Doc.4773]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Con eccezione dell'ipotesi di continuazione tra reati omogenei, e fermo restando il rispetto del limite massimo ...continua

Crediti prededucibili maturati per l'accesso al concordato preventivo e rapporto di strumentalità con le finalità della procedura
Pubblicato il 04/06/18 00:00 [Doc.4763]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott. Silvio Reni Fallimento - Crediti prededucibili - Rapporto di strumentalità con le finalità della procedura - Necessità In tema di prededucibilità nel successivo fallimento ...continua