In vista della scadenza del saldo Imu dovuto per quest’anno (vedi articolo “Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023), fissata per il prossimo 18 dicembre, il ministero dell’Economia e delle Finanze informa, con un comunicato stampa diffuso oggi, 12 dicembre 2023, che il tributo non deve essere versato per gli immobili occupati abusivamente, per i quali sia stata presentata denuncia all'autorità giudiziaria per i reati previsti dagli articoli 614 (violazione di domicilio), secondo comma, e 633 cp (invasione di terreni o edifici), o per i quali sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale.
Il Mef precisa, inoltre, che l’esenzione spetta anche se non è stato ancora adottato il decreto di attuazione, che riguarda solo il modello dichiarativo. I contribuenti interessati dovranno poi presentare la dichiarazione Imu, esclusivamente in via telematica, entro il 30 giugno 2024.

Immobili occupati abusivamente, il Mef: Imu non dovuta
Pubblicato il 14/12/23 08:47 [Doc.12736]
di Fisco Oggi - Agenzia delle Entrate
Se è stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria, l’imposta non va versata. I contribuenti che fruiscono dell’esenzione dovranno poi presentare la relativa dichiarazione entro il 30 giugno 2024
© Riproduzione Riservata