Corte di Cassazione - Nullità dei contratti di lavoro a termine conclusi con la pubblica amministrazione per mancanza di forma scritta ad substantiam
Pubblicato il 21/02/24 08:02 [Doc.12995]
di Redazione IL CASO.it
Sez. L - , Sentenza n. 2992 del 01/02/2024 (Rv. 669943 - 01)
Presidente: MAROTTA CATERINA. Estensore: ZULIANI ANDREA
Nullità dei contratti di lavoro a termine conclusi con la pubblica amministrazione, per mancanza di forma scritta ad substantiam - Conseguenze - Agevolazione probatoria in merito al "danno comunitario" - Sussistenza - Fondamento
Nel lavoro pubblico contrattualizzato, la tutela del lavoratore precario, come sancita dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 5072 del 2016 e, in particolare, l'esonero dall'onere probatorio del danno e del relativo nesso causale, nella misura e nei limiti di cui all'art. 32, comma 5, della l. n. 183 del 2010, non vengono meno nel caso in cui i contratti di lavoro a termine siano nulli per difetto di forma scritta, in quanto la mancanza di forma scritta realizza anche la violazione delle norme sulla specificazione della causale e a garanzia della certezza dell'assetto temporale del rapporto di lavoro a termine, funzionali, nel diritto interno, all'esigenza antiabusiva di cui all'art. 5 dell'Accordo quadro allegato alla Direttiva 1999/70/CE.
© Riproduzione Riservata