
Sovraindebitamento: Intestazione fittizia di attività imprenditoriale e frode ai creditori
Pubblicato il 16/05/24 08:30 [Doc.13358]
di Redazione IL CASO.it
Segnalazione e massima a cura dell’Avv. Francesco Severi.
Tribunale di Rovereto del 12.02.2024 – Est. Michele Cuccaro
Sovraindebitamento - Intestazione fittizia di attività imprenditoriale - Frode ai creditori
Nella circostanza per cui un soggetto, con la piena consapevolezza che l’attività imprenditoriale sarebbe stata esercitata da altri, ha consentito di farsi intestare la ditta – così consegnando ai terzi creditori l’apparenza giuridica dell’impresa individuale a suo nome – è possibile rinvenire lo schema tipico della frode ai creditori.
© Riproduzione Riservata