
Mutui ipotecari via libera della CGUE alla class action per verificare la trasparenza della clausola "tasso minimo"
Pubblicato il 09/07/24 08:33 [Doc.13542]
di Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-450/22 | Caixabank e a. (Controllo di trasparenza nell’azione collettiva)
Mutui ipotecari: la trasparenza delle clausole «di tasso minimo» può essere oggetto di controllo nell’ambito di un’azione collettiva riguardante l’intero sistema bancario di un paese
In occasione del suo controllo, il giudice può tener conto dell’evoluzione della percezione del consumatore medio riguardo a tali clausole
Le clausole «di tasso minimo» sono clausole standard che erano contenute nei contratti di mutui ipotecari a tasso variabile stipulati con i consumatori da un numero significativo di istituti finanziari in Spagna. Dette clausole fissavano una soglia (o «tasso minimo») al di sotto della quale il tasso d’interesse variabile non poteva scendere, anche se il tasso di riferimento (generalmente l’Euribor) era inferiore a tale tasso minimo. In Spagna sono state presentate diverse migliaia di ricorsi, con cui è stata lamentata l’illegittimità delle clausole «di tasso minimo» ai sensi della direttiva sulle clausole abusive.
© Riproduzione Riservata