
Canone Tv, un nuovo modello per la dichiarazione sostitutiva
Pubblicato il 27/02/17 08:38 [Doc.2561]
di Redazione IL CASO.it
Il vecchio format potrà comunque essere ancora utilizzato per altri sessanta giorni dalla pubblicazione del provvedimento. Invio telematico o spedizione in plico raccomandato
Un nuovo modello per comunicare allâAgenzia delle Entrate da quale data il canone Tv non deve essere più addebitato sulla propria bolletta perché pagato da altro componente della stessa famiglia anagrafica, in relazione allâutenza elettrica a questâultimo intestata.
Lâapprovazione, insieme a istruzioni e specifiche tecniche, con provvedimento del 24 febbraio 2017, che modifica il precedente del 24 marzo 2016 (vedi articolo âCanone Rai: pronto il modello per evitare lâaddebito non dovutoâ).
Considerato che nel primo anno di applicazione della nuova procedura di riscossione, lâaddebito in bolletta è stato effettuato cumulativamente nel mese di luglio 2016, con il documento odierno, lâAgenzia delle Entrate, in particolare, modifica il quadro B del modello, dando la possibilità di indicare la data a partire dalla quale decorre la situazione rappresentata.
Inoltre, per semplificarne la compilazione, nella dichiarazione è stato inserito un quadro separato per permettere agli abbonati di comunicare la variazione dei presupposti di una precedente dichiarazione sostitutiva.
Il periodo transitorio
Fino al sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione del provvedimento odierno, sarà ancora possibile presentare la dichiarazione sostitutiva con il vecchio modello.
Lâautocertificazione viaggia online
Ricordiamo che il modello va trasmesso direttamente dal contribuente o dallâerede tramite unâapplicazione web disponibile sul sito dellâAgenzia, utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel, oppure tramite gli intermediari abilitati.
Nei casi in cui non sia possibile lâinvio telematico, è anche prevista la presentazione attraverso il servizio postale, in plico raccomandato senza busta, allâindirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. â Sportello abbonamenti tv â Casella Postale 22 â 10121 Torino. Lâautocertificazione deve essere accompagnata da un valido documento di riconoscimento.
r.fo.
pubblicato Venerdì 24 Febbraio 2017
(www.fiscooggi.it)
© Riproduzione Riservata