Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell'art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di "copertura" costituzionale.
Pubblicato il 17/10/20 09:17 [Doc.8196]
Redazione IL CASO.it

In tema di concordato preventivo, la c.d. "transazione fiscale" di cui all'art. 182-ter l.fall., nel testo introdotto dal d.lgs. n. 5 del 2006 e successivamente modificato, ma non ancora novellato dal ...continua

Configurabilità di diritto di servitù a carico di bene immobile in proprietà comune a favore di altro immobile in proprietà esclusiva
Pubblicato il 17/10/20 00:00 [Doc.8183]
Redazione IL CASO.it

Nell'interpretazione della clausola contrattuale costitutiva del diritto reale di servitù di passaggio occorre indagare esclusivamente la volontà delle parti, restando irrilevanti quella del notaio ...continua

Sindaci e revisori legali: la nuova disciplina degli incarichi a seguito delle modifiche dell'art. 379 del Codice della crisi
Pubblicato il 16/10/20 08:38 [Doc.8195]
Redazione IL CASO.it

15 ottobre 2020 In sede di conversione del d.l. 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto "Rilancio"), la legge 17 luglio 2020 n. 77 ha nuovamente modificato l'art. 379, terzo comma, del Codice della cri ...continua

Conciliazione sottoposta a condizione sospensiva, fissazione di udienza per la verifica e temine per deposito di dichiarazione in ordine all'avveramento della condizione
Pubblicato il 15/10/20 00:00 [Doc.8177]
Redazione IL CASO.it

Processo civile - Conciliazione - Effetti della conciliazione subordinati alla condizione sospensiva del pagamento della somma pattuita - Rinvio dell'udienza per la verifica dell'avveramento della co ...continua