Dal 2009 grazie all'#ABF 104.000 clienti di #banche e intermediari finanziari hanno ottenuto una risposta alle loro contestazioni
Pubblicato il 09/07/19 08:47 [Doc.6449]
BANCA D'ITALIA

...; nel 2018 sono stati riconosciuti ai clienti euro 21 mln: il 69% dei ricorsi è stato a loro favorevole Si pubblica la Relazione sull'attività svolta dall'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ne ...continua

Le insufficienti informazioni della banca sull'investimento ne inficiano adeguatezza e appropriatezza e giustificano la risoluzione
Pubblicato il 09/07/19 00:00 [Doc.6417]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Christian Perathoner Il giudizio di adeguatezza che l'intermediario compie nella consulenza consiste nell'analisi delle informazioni fornite dal cliente e nella valutazione d ...continua

Atti e pagamenti non autorizzati nel concordato: è possibile dare la prova che non sono pregiudizievoli per gli interessi dei creditori
Pubblicato il 09/07/19 00:00 [Doc.6438]
Redazione IL CASO.it

In tema di Concordato preventivo, i pagamenti eseguiti dall'imprenditore ammesso alla procedura ovvero gli atti di straordinaria amministrazione di cui alla L. Fall., art. 167, compiuti in difetto di ...continua

L'usucapione decennale di cui all'art. 1159 c.c. postula l'identità fra l'immobile posseduto e quello acquistato in buona fede a non domino
Pubblicato il 08/07/19 00:00 [Doc.6432]
Redazione IL CASO.it

L'usucapione decennale di cui all'art. 1159 c.c. postula l'identità fra l'immobile posseduto e quello acquistato in buona fede "a non domino", corrispondenza che va accertata in base a una distinta v ...continua

Sovraindebitamento: la Cassazione ammette la dilazione ultrannuale del pagamento dei creditori privilegiati o con diritto di prelazione
Pubblicato il 08/07/19 00:00 [Doc.6440]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Norberto Ventolini Il principio in base al quale nel concordato preventivo è possibile proporre la dilazione del pagamento dei creditori privilegiati o con prelazione, equip ...continua