Nel concordato preventivo non è possibile individuare una percentuale fissa minima al di sotto della quale la proposta è inadatta a perseguire la causa concreta
Pubblicato il 14/02/19 12:22 [Doc.5933]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Massimiliano Ratti La causa concreta della procedura di concordato preventivo, da intendersi come obiettivo specifico perseguito dal procedimento, non ha perciò un contenuto ...continua

La partecipazione alla mediazione obbligatoria tramite il difensore delegato non vale a soddisfare la condizione di procedibilità
Pubblicato il 14/02/19 00:00 [Doc.5911]
Redazione IL CASO.it

Ai fini del corretto esperimento del procedimento di mediazione è necessario che le parti siano sempre presenti personalmente a tutti gli incontri. Quando l'assenza personale riguarda la parte attric ...continua

Negli ultimi 3 anni 800 ispezioni presso 300 banche, oltre 200 mln di euro restituiti ai clienti
Pubblicato il 13/02/19 07:12 [Doc.5920]
BANCA D'ITALIA

..., così M. Cartechini #Bankitalia ieri a #Palermo,"la trasparenza non è più un costo ma una variabile strategica per rafforzare il rapporto di fiducia tra cliente e banca"

Il contratto di mutuo redatto per atto pubblico notarile non ha efficacia di titolo esecutivo se la somma mutuata è resa disponibile solo a seguito di adempimenti gravanti sul mutuatario
Pubblicato il 13/02/19 00:00 [Doc.5905]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara Non può essere ritenuto idoneo titolo esecutivo ai sensi dell'art. 474 co. 1 n. 2 c.p.c., sicché va disposta la sospensi ...continua

Se il domiciliatario non difensore si trasferisce senza avviso, la controparte può chiedere la rimessione in termini per la rinotifica
Pubblicato il 13/02/19 00:00 [Doc.5910]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Giuseppe Chiarella Nell'ipotesi in cui una parte abbia eletto domicilio presso un domiciliatario diverso dal difensore, il criterio topografico di elezione prevale sul criter ...continua