• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Il conferimento da parte del disponente del patrimonio al trust sconta contestualmente l'imposta sulla donazione
Pubblicato il 14/06/18 08:52 [Doc.4825]
Redazione IL CASO.it

La Corte di cassazione, con la sentenza 13626 del 30 maggio 2018, confermando la posizione espressa dall'Agenzia delle entrate con le circolari n. 48/2007 e n. 3/2008, ha evidenziato che il conferimen ...continua
immagine articolo

Banche e moneta: serie nazionali - giugno 2018
Pubblicato il 14/06/18 08:46 [Doc.4824]
Redazione IL CASO.it

Esce oggi 12giugno il fascicolo#Bankitalia Moneta e Banche: serie nazionali, con statistiche sui bilanci delle banche, sui tassi di interesse bancari e sulla politicamonetaria. Consultalo qui per vede
immagine articolo

Non ammesso al passivo il compenso del sindaco che non ha operato con diligenza e perizia
Pubblicato il 14/06/18 00:00 [Doc.4819]
Redazione IL CASO.it

Fallimento di società per azioni - Ammissione al passivo - Da parte del sindaco per il pagamento del suo compenso - Rigetto per inadempimento degli obblighi sindacali - Opposizione - Prova dell'ademp ...continua
immagine articolo

È inammissibile in quanto tardivo il ricorso notificato telematicamente dopo le ore 21 dell'ultimo giorno utile
Pubblicato il 14/06/18 00:00 [Doc.4820]
Redazione IL CASO.it

Ricorso per cassazione - Notifica eseguita in via telematica - Dopo le ore 21 del giorno di scadenza del termine - Perfezionamento il giorno successivo - Tardività - Sussiste - Inammissibilità del r ...continua
immagine articolo

Inserimento del beneficiario in casa di ricovero nonostante il suo dissenso
Pubblicato il 14/06/18 00:00 [Doc.4822]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Vercelli, Ufficio del Giudice tutelare - Decreto del 28.3.2018, Est. Bianconi.; Misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia - necessità di inserimento de ...continua
immagine articolo

Rilievo officioso della nullità di protezione: omissione e conseguenze
Pubblicato il 14/06/18 00:00 [Doc.4850]

Cass. Civ., sez. III civ., sentenza 10 maggio 2018 n. 11259 (Pres. Chiarini, rel. Cigna) NULLITÀ DI PROTEZIONE - RILEVABILITÀ D'UFFICIO - OMISSIONE In tema di impugnazioni, la mancata rilevazi ...continua
immagine articolo

Il regolamento 2201/2003 include il diritto di visita dei nonni
Pubblicato il 13/06/18 16:44 [Doc.4823]

Corte Giustizia, sez. I, sentenza 31 maggio 2018 - C?335/17 (Valcheva c/ Babanarakis) REGOLAMENTO N. 2201 DEL 2003 - COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE - REGOLAMENTO (CE) N. 2201/2003 - AMB ...continua
immagine articolo

ADS e legittimazione ad agire del beneficiario che intende contestare le scelte terapeutiche
Pubblicato il 13/06/18 08:36 [Doc.4821]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Vercelli, Ufficio del Giudice tutelare - Decreto del 31.5.2018, Est. Bianconi; Misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia - amministrazione di sostegno - ...continua
immagine articolo

Poteri negoziali del curatore ed esigenze di speditezza ed efficienza
Pubblicato il 13/06/18 00:00 [Doc.4804]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Poteri negoziali del curatore - Esigenze di speditezza ed efficienza - Finalità Nella procedura fallimentare, il tratto distintivo dell'amministrazione dei beni ivi sottoposti ad esec ...continua
immagine articolo

Responsabilità della banca per concessione abusiva di credito
Pubblicato il 13/06/18 00:00 [Doc.4808]
Redazione IL CASO.it

Abusiva concessione di credito ad imprenditore in stato di insolvenza - Azione da illecito aquiliano nei confronti del finanziatore (banca) per il risarcimento del danno causato ai creditori - Respons ...continua
immagine articolo

Conferimento immobiliare intra-Ue: no alla tassa fissa se la sede è in Italia
Pubblicato il 13/06/18 00:00 [Doc.4813]
Redazione IL CASO.it

Corretta l'applicazione del tributo in misura proporzionale, per mancanza di qualsiasi collegamento effettivo della società ricorrente con la realtà economica lussemburghese In materia Registro, ...continua
immagine articolo

Operatività del Fondo di Integrazione Salariale per i dipendenti degli studi professionali
Pubblicato il 13/06/18 00:00 [Doc.4818]
Redazione IL CASO.it

La recente sottoscrizione dell'Accordo del 3 ottobre 2017, tra Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, ha dato avvio al processo di costituzione di un Fondo bilaterale di solidarietà ...continua
immagine articolo

Negoziazione assistita: l'avvocato deve informare chiaramente il cliente
Pubblicato il 12/06/18 08:08 [Doc.4816]
Redazione IL CASO.it

Modifica al Codice Deontologico Forense: ART. 27 - Dovere di informazione Commi 1 e 2 invariati. 3. L'avvocato, all'atto del conferimento dell'incarico, deve informare chiaramente la parte assis ...continua
immagine articolo

Vendite nel fallimento: procedure competitive e varietà di forme consentite per l'apertura al mercato
Pubblicato il 12/06/18 00:00 [Doc.4803]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Procedura competitive - Ampia discrezionalità e varietà di forme consentite - Competizione tra gli offerenti - Esclusione di modello predisposto o comunque individuato dal legislatore ...continua
immagine articolo

Il credito della società semplice agricola non è assistito da privilegio
Pubblicato il 12/06/18 00:00 [Doc.4807]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Effetti - Per il fallito - Beni del fallito - Insinuazione al passivo - Credito vantato da società semplice agricola - Riconoscimento del privilegio di cui all'art. 2751 bis n. 4 c.c. - ...continua

  • «
  • 635
  • 636
  • 637 (current)
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?