Menù
Home
EsecuzioneForzata
AnteprimaAmministrativo
AnteprimaATutte
AnteprimaBancario
AnteprimaCivile
AnteprimaCondominio
AnteprimaFallimentare
AnteprimaFamiglia
AnteprimaLavoro
AnteprimaPersone
AnteprimaProcCivile
AnteprimaSocietario
Esec. Immobiliare
Esec. Mobiliare
Esec. Presso Terzi
Opposizioni Esecuzione
Vendita e Assegnazione
Impresa
Fallimentare
Lavoro
Penale
Societario
Sovraindebitamento
Banca&Finanza
Bancario
Finanziario
Leasing
Persone&Famiglia
Famiglia
Persone
Responsabilità Medica
Civile&Processo
Arbitrato
Civile
Condominio
Deontologia
Esecuzione Forzata
Internet & Technology
Mappe
Procedura Civile
Test
Tributario
Trust
Segnala News
Rivista IL CASO.it
Destinazione Italia. Tavole sinottiche della legge di conversione del D.L. 145/2013
Pubblicato il 25/02/14 00:00 [Doc.188]
Redazione IL CASO.it
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettr
...continua
Tribunale di Milano - IL Nuovo Rito Partecipativo - Rilevazione statistica 2013
Pubblicato il 13/02/14 00:00 [Doc.51]
Redazione IL CASO.it
Sezione Nona Civile IL Nuovo Rito Partecipativo Rilevazione statistica 2013 a cura di Gloria Servetti e Giuseppe Buffone
La predisposizione del Progetto di Distribuzione nelle Procedure Esecutive Immobiliari
Pubblicato il 06/02/14 00:00 [Doc.50]
Redazione IL CASO.it
Orientamenti - Linee guida - Questioni controverse a cura di Natale Galipò - Avvocato in Messina
Evisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione
Pubblicato il 30/01/14 00:00 [Doc.49]
Redazione IL CASO.it
REVISIONE DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI IN MATERIA DI FILIAZIONE, AI SENSI DELLâARTICOLO 2 DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2012, N. 219. «Entrata in vigore: 7 febbraio 2014» Pubblicato in: G.U.
D.L. Destinazione Italia - Tavole Sinottiche
Pubblicato il 30/01/14 00:00 [Doc.189]
Redazione IL CASO.it
Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-Auto, per l'internazionalizzazione, lo
...continua
Notifiche dei ricorsi per dichiarazione di fallimento - Direttive del Tribunale di Torino
Pubblicato il 29/01/14 00:00 [Doc.48]
Redazione IL CASO.it
Notifiche dei ricorsi per dichiarazione di fallimento depositati dopo il 31 dicembre 2013 a cura della Cancelleria ai sensi dell'art. 15, comma 3, l.f.
Legge di stabilità 2014 ha introdotto la portabilità dei servizi di pagamento
Pubblicato il 28/01/14 00:00 [Doc.46]
Redazione IL CASO.it
Lâart. 1, comma 584, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha introdotto la portabilità dei servizi di pagamento. Il testo del comma 584, della Legge 27 dicembre
...continua
Anatocismo: la modifica dell'art. 120 del TUB
Pubblicato il 28/01/14 00:00 [Doc.47]
Redazione IL CASO.it
Lâart. 1, comma 629, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha modificato lâart. 120 TUB in tema di anatocismo. Il testo del comma 629, della Legge 27 dicembre
...continua
Consulenza tecnica d'ufficio - CTU in tema di attività di web marketing
Pubblicato il 19/01/14 00:00 [Doc.45]
Redazione IL CASO.it
1. Premessa 2. Dati ed elementi di indagine acquisiti dal CTU 2.1 Le osservazioni dei consulenti di parte 3. Il quesito 3.1. Risposta alla seconda parte del quesito: âse sia indispe
...continua
Legge di Stabilità 2014 - In vigore dal 1 gennaio 2014
Pubblicato il 12/01/14 00:00 [Doc.190]
Redazione IL CASO.it
LEGGE 27 DICEMBRE 2013, N. 147 DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE DI STABILITÃ 2014) Legge 27 dicembre 2013 n. 147 Entrata in vigore: 1 gennai
...continua
Nuove notifiche ex art. 15, co. 3 L.F. - Circolare operativa del Tribunale di Terni
Pubblicato il 08/01/14 00:00 [Doc.44]
Redazione IL CASO.it
Lâart. 17 del DL n. 179/12, conv. in L n. 221/12, ha modificato il 3°comma dellâart. 15 L.Fall.: la modifica si applica ai ricorsi per dichiarazione di fallimento depositati dopo il 31 di
Fumi di pizzeria, palla al gestore
Pubblicato il 07/01/14 00:00 [Doc.39]
Redazione IL CASO.it
Proprietario dell'immobile e gestore della pizzeria devono adottare qualsiasi mezzo per evitare la fuoriuscita di fumi e odori fastidiosi, al fine di evitare di incorrere nel reato di cui agli ar
...continua
Violazioni della privacy costose
Pubblicato il 07/01/14 00:00 [Doc.40]
Redazione IL CASO.it
Costa caro all'internet provider ed alla società di telecomunicazioni non segnalare le violazioni della privacy al garante ed agli interessati: lo ha precisato il garante nel suo provvedimento
...continua
Società agricole senza opzione
Pubblicato il 07/01/14 00:00 [Doc.41]
Redazione IL CASO.it
Con decorrenza dal 1° gennaio 2013, impossibile l'esercizio dell'opzione per la tassazione fondiaria delle società agricole commerciali (quelle diverse dalle società semplici). Anal
...continua
L'utilizzatore paga il bollo auto
Pubblicato il 07/01/14 00:00 [Doc.42]
Redazione IL CASO.it
Il bollo sull'auto in leasing lo paga l'utilizzatore: non c'è responsabilità solidale con la società che concede il veicolo di sua proprietà in locazione finanziaria. Ad aff
...continua
«
897
898
899
(current)
900
901
902
903
»
Segnala News
×
Vuoi segnalare una News?
Invia News