Prevalenza degli effetti della confisca penale sui diritti dei terzi creditori anche se garantiti da iscrizioni anteriori
Pubblicato il 10/12/18 00:00 [Doc.5625]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Giuseppe Caramia - giuseppe@caramiasantamato.it Corte di Cassazione, III Sez. Civ., Pres. Roberta Vivaldi, Cons. Rel. Augusto Tatangelo, sentenza n. 30990 d ...continua

Responsabilità disciplinare del P.M. che non proceda senza alcuna discrezionalità e soluzione di continuità alla iscrizione nel registro degli indagati
Pubblicato il 08/12/18 00:00 [Doc.5599]
Redazione IL CASO.it

Iscrizione nel registro degli indagati - Acquisizione notizia di reato - Identificazione soggetto indagabile - Omissione o ritardo - Discrezionalità - Esclusione - Illecito disciplinare di cui alla l ...continua

I ritardi (nella specie, ultrannuali) del magistrato non possono essere a lui imputati a titolo di responsabilità oggettiva
Pubblicato il 07/12/18 00:00 [Doc.5598]
Redazione IL CASO.it

Responsabilità disciplinare del magistrato - Ritardi ultrannuali del giudice civile - Cause di giustificazione - Specifica valutazione del giudice disciplinare - Necessità - Onere del magistrato inc ...continua

Indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento
Pubblicato il 06/12/18 00:00 [Doc.5604]
Redazione IL CASO.it

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di i

Valutazione anti-abuso scissione parziale asimmetrica di società semplice
Pubblicato il 06/12/18 00:00 [Doc.5608]
Redazione IL CASO.it

Articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212 Risposta a interpello n. 91

Dichiarazione di successione rettificativa e correzione dell'errore materiale che non incide nella determinazione della base imponibile
Pubblicato il 06/12/18 00:00 [Doc.5609]
Redazione IL CASO.it

Risposta n. 92 OGGETTO: Articolo 31, comma 3, del d.lgs del 31.10.1990 - dichiarazione di successione rettificativa e correzione dell'errore materiale che non incide nella determinazione della base

L'inidoneità delle criptovalute a costituire oggetto di conferimento nel capitale di una società a responsabilità limitata, stante l'impossibilità di determinarne l'effettivo valore ad una data certa
Pubblicato il 05/12/18 09:13 [Doc.5602]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura degli Avv.ti Virginia Cristini e Giuseppe Amato - Amato Matera & Associati, Studio Legale Società di capitali - aumento del capitale sociale - conferimento di criptov ...continua

L'inidoneità di "criptovalute in fase embrionale" a costituire oggetto di conferimento nel capitale di una società a responsabilità limitata
Pubblicato il 05/12/18 09:10 [Doc.5601]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a acura degli Avv.ti Virginia Cristini e Giuseppe Amato - Amato Matera & Associati, Studio Legale Società di capitali - aumento del capitale sociale - conferimento di cripto ...continua