Come deve avvenire il pagamento delle spese per l'esecuzione degli interventi (salvo l'importo del corrispettivo oggetto di sconto in fattura), per fruire del Superbonus?
Pubblicato il 22/10/20 08:28 [Doc.8211]
Redazione IL CASO.it

Il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario o postale dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA, o ...continua

Valore probatorio delle risultanze dello stato passivo nei giudizi post-concorsuali dove il creditore agisce nei confronti del debitore tornato in bonis
Pubblicato il 20/10/20 10:17 [Doc.8203]
Redazione IL CASO.it

Né il regime anteriore alle riforme avviatesi nel 2005/2006, né quello successivo allo svolgersi delle medesime, riconoscono alle risultanze dello stato passivo delle amministrazioni straordinarie e ...continua

Se decido di cambiare la mia vecchia #caldaia con una a condensazione di classe A e sostituisco anche i serramenti, le #detrazioni sono entrambe del 110%?
Pubblicato il 20/10/20 08:18 [Doc.8202]
Redazione IL CASO.it

Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di per ...continua

Concordato preventivo e transazione fiscale ante novella dell'art. 182-ter l.f.: il principio dell'indisponibilità della pretesa erariale è privo di "copertura" costituzionale.
Pubblicato il 17/10/20 09:17 [Doc.8196]
Redazione IL CASO.it

In tema di concordato preventivo, la c.d. "transazione fiscale" di cui all'art. 182-ter l.fall., nel testo introdotto dal d.lgs. n. 5 del 2006 e successivamente modificato, ma non ancora novellato dal ...continua

Configurabilità di diritto di servitù a carico di bene immobile in proprietà comune a favore di altro immobile in proprietà esclusiva
Pubblicato il 17/10/20 00:00 [Doc.8183]
Redazione IL CASO.it

Nell'interpretazione della clausola contrattuale costitutiva del diritto reale di servitù di passaggio occorre indagare esclusivamente la volontà delle parti, restando irrilevanti quella del notaio ...continua