L'iniziativa giudiziaria dell'amministratore di condominio a tutela di un diritto comune dei condomini non priva i medesimi del potere di agire personalmente a difesa di quel diritto
Pubblicato il 05/02/22 00:00 [Doc.10208]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 35576 del 19/11/2021 Condomini rappresentati dall'amministratore del condominio - Contestuale possibilità per un singolo condominio di agire a tutela del medes ...continua

I lavori eseguiti su muro maestro posto all'interno di un singolo appartamento non integrano un abuso della cosa comune
Pubblicato il 29/01/22 00:00 [Doc.10176]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 2 - , Ordinanza n. 35851 del 22/11/2021 Lavori su muro maestro posto all'interno di un singolo appartamento - Esecuzione di lavori - Ammissibilità - Condizioni. I lavori esegui ...continua

Validità dei patti in deroga ex art. 11 del d.l. n. 333 del 1992 soltanto se il locatore rinunci alla disdetta alla prima scadenza
Pubblicato il 22/01/22 00:00 [Doc.10139]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 3 - , Sentenza n. 33883 del 12/11/2021 Patti in deroga ex art. 11 del d.l. n. 333 del 1992 - Validità - Condizioni - Inequivoca rinuncia alla disdetta alla prima scadenza - Necess ...continua

Illegittimità della occupazione stabile di parte della soffitta condominiale mediante chiusura tramite tamponamento
Pubblicato il 20/01/22 08:30 [Doc.10135]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 2 - , Sentenza n. 36480 del 24/11/2021 Occupazione stabile di parte della soffitta condominiale mediante chiusura tramite tamponamento - Legittimità - Esclusione - Fondamento. ...continua

Locazione tra persone giuridiche e stipula di un negozio di accertamento per eliminare la 'res dubia' relativa ai crediti da essa nascenti
Pubblicato il 18/01/22 07:00 [Doc.10124]
Redazione ILCASO.it

Cass. civ., Sez. 3 - , Sentenza n. 31319 del 03/11/2021 Locazione tra persone giuridiche - Negozio di accertamento per eliminare la "res dubia" relativa all'esigibilità dei crediti che ne derivano ...continua

Le controversie sulla determinazione del compenso dell'amministratore di condominio rientrano nella competenza del giudice ordinario
Pubblicato il 13/01/22 08:40 [Doc.10097]
Redazione ILCASO.it

Cass. Civ., Sez. 2 - , Sentenza n. 36430 del 24/11/2021 Determinazione giudiziale del compenso dell'amministratore - Competenza del giudice del lavoro - Esclusione - Fondamento Le controversie s ...continua