Uno Stato membro non può escludere dal beneficio degli assegni familiari il lavoratore straniero i cui figli, nati in un paese terzo, non dimostrino di essere entrati regolarmente nel suo territorio
Pubblicato il 20/12/24 00:00 [Doc.14102]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-664/23 | Caisse d’allocations familiales des Hauts-de-Seine I cittadini di paesi terzi ammessi in uno Stato membro al fine di svolgervi regolarmente un ...continua

Diritti di usufrutto su terreni agricoli in Ungheria: il diritto dell'Unione non osta alla reiscrizione di tali diritti conformemente a una sentenza della Corte di giustizia, anche se la loro iscrizione iniziale era illegittima
Pubblicato il 14/12/24 00:00 [Doc.14082]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-419/23 | Nemzeti Földügyi Központ D Una tale reiscrizione non lede in modo sproporzionato i diritti di coloro che erano i nudi proprietari di ...continua

La Corte di giustizia precisa le regole relative all'indipendenza di un'autorità nazionale di risoluzione e ai ricorsi avverso le sue decisioni nei confronti di enti finanziari in dissesto
Pubblicato il 13/12/24 08:33 [Doc.14081]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-118/23 | Getin Holding e a. La Corte di giustizia precisa le regole relative all'indipendenza di un'autorità nazionale di risoluzione e ai ric ...continua

Competition in the field of Euro Interest Rate Derivatives: the General Court confirms the Commission's amended decision against HSBC
Pubblicato il 30/11/24 00:00 [Doc.14032]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Judgment of the General Court in Case T-561/21 | HSBC Holdings and Others v Commission The revised fine of €31 739 000 is upheld The origin of this case is the Commission’s decision ...continua

Gasdotto Nord Stream 2: il Tribunale respinge il ricorso della Nord Stream 2 contro la direttiva che estende le norme del mercato interno del gas naturale ai gasdotti provenienti da paesi terzi
Pubblicato il 28/11/24 06:33 [Doc.14031]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-526/19 RENV | Nord Stream 2 / Parlamento e Consiglio Nel mese di aprile 2019, con l'adozione di una direttiva (in prosieguo: la «direttiva di m ...continua

Cittadinanza dell'Unione: negare ai cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro senza esserne cittadini il diritto di divenire membri di un partito politico viola il diritto dell'Unione
Pubblicato il 22/11/24 07:38 [Doc.14000]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze della Corte nelle cause C-808/21 | Commissione/Repubblica ceca e C-814/21 | Commissione/Polonia (Eleggibilità e qualità di membro di un partito politico) Imponendo tale ...continua

Proprietà intellettuale: il segno figurativo costituito dalla frase «RUSSIAN WARSHIP, GO F**K YOURSELF» in russo e in inglese non può essere registrato come marchio dell'Unione europea
Pubblicato il 16/11/24 00:00 [Doc.13954]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-82/24 | Administration of the State Border Guard Service of Ukraine / EUIPO (RUSSIAN WARSHIP, GO F**K YOURSELF) Tale frase, divenuta un simbolo della lotta ...continua

Controllo delle concentrazioni: il Tribunale conferma la decisione della Commissione che ha autorizzato l'acquisizione da parte di Vodafone delle attività di telecomunicazione della Liberty Global in Germania, Repubblica ceca, Ungheria, e Romania
Pubblicato il 16/11/24 00:00 [Doc.13955]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenze del Tribunale nelle cause T-58/20 | NetCologne/Commissione, T-64/20 | Deutsche Telekom/Commissione e T-69/20 | Tele Columbus/Commissione La Commissione ha validamente ritenuto che le p ...continua

Il Tribunale conferma che l'ovale blu e giallo della Chiquita Brands non può beneficiare della protezione come marchio dell'Unione europea per la frutta fresca
Pubblicato il 15/11/24 00:00 [Doc.13953]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-426/23 | Chiquita Brands/EUIPO Compagnie financière de participation (Raffigurazione di un ovale blu e giallo) La Chiquita Brands (Florida, Stati Uni ...continua

Indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti: l'esclusione automatica di taluni familiari della vittima di un omicidio non garantisce un indennizzo «equo ed adeguato»
Pubblicato il 14/11/24 00:00 [Doc.13950]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-126/23 | [Burdene] Occorre tenere conto, oltre che dei vincoli familiari, anche di altri elementi, come l'entità del danno subito dai familiari esclu ...continua

The banks Crédit agricole and Credit Suisse participated in a cartel in the sector for suprasovereign bonds, sovereign bonds and public agency bonds denominated in US dollars ('SSA Bonds')
Pubblicato il 09/11/24 07:44 [Doc.13925]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Judgment of the General Court in Cases T-386/21 | Crédit agricole and Crédit agricole Corporate and Investment Bank v Commission and T-406/21 | UBS Group and Credit Suisse Securities ...continua

Aiuti di Stato: il Tribunale respinge il ricorso della Wizz Air in merito a un aiuto concesso dalla Romania alla compagnia aerea nazionale TAROM per compensare i danni subiti a causa della pandemia di COVID-19
Pubblicato il 08/11/24 00:00 [Doc.13926]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza del Tribunale nella causa T-827/22 | Wizz Air Hungary / Commissione (TAROM II; Covid-19) Tale aiuto, pari a quasi 2 milioni di euro, è compatibile con il mercato interno Il 3 febb ...continua

La Corte di giustizia conferma l'annullamento, da parte del Tribunale, della decisione della Commissione che constata un abuso di posizione dominante da parte di Intel e che le infligge un'ammenda di 1,06 miliardi di euro
Pubblicato il 26/10/24 00:00 [Doc.13879]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-240/22 P | Commissione / Intel Corporation Nel maggio 2009 la Commissione ha inflitto 1 un'ammenda di 1,06 miliardi di euro a Intel, un produttore di micr ...continua

Proprietà intellettuale: gli Stati membri sono tenuti a tutelare le opere d'arte nel territorio dell'Unione, indipendentemente dal paese d'origine di tali opere o dalla cittadinanza del loro autore
Pubblicato il 25/10/24 00:00 [Doc.13878]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-227/23 | Kwantum Nederland e Kwantum België La Vitra, una società svizzera che fabbrica mobili di design, è titolare di diritti di propriet ...continua