Studio n.46-2024/pc. La revoca e la modifica dell'autorizzazione notarile di cui all'art. 21 del d.lgs. n. 149/2022
Pubblicato il 27/07/24 00:00 [Doc.13601]
Consiglio Nazionale del Notariato

Autore: Ernesto Fabiani e Luisa Piccolo 22/07/2024   Scarica lo studio (PDF)  

Studio n.41-2024/I La nuova figura del rappresentante designato obbligatorio nella legge capitali: primi problemi interpretativi
Pubblicato il 14/04/24 00:00 [Doc.13216]
Consiglio Nazionale del Notariato

di Nicola Atlante e Giuseppe Ferri jr Lo studio affronta alcuni primi problemi applicativi originati dall’introduzione dell’art. 135 undecies.1 T.u.f., ad opera dell’art. 11 d ...continua

Studio n.42-2024/I La dematerializzazione delle partecipazioni di societa' a responsabilita' limitata (art. 3 l. 21/2024)
Pubblicato il 11/04/24 08:35 [Doc.13210]
Consiglio Nazionale del Notariato

di Marco Cian   La l. 21/2024 prevede la possibilità di dematerializzare le quote di s.r.l. PMI che presentino eguale valore e attribuiscano eguali diritti (quo ...continua

Studio n.15-2024/T Le nuove fattispecie di plusvalenze immobiliari a seguito di interventi che abbiano goduto del beneficio del superbonus
Pubblicato il 23/03/24 00:00 [Doc.13129]
Consiglio Nazionale del Notariato

Autore: Francesco Raponi L’introduzione nel sistema delle plusvalenze immobiliari della fattispecie impositiva di cui all’art. 67 lett. b-bis) del Tuir sta creando numerose problema ...continua