La filosofia del nuovo modello di mediazione civile e commerciale portato dalla riforma
Pubblicato il 09/03/24 09:09 [Doc.13064]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Fabio Valenza
Il presente studio intende rintracciare la filosofia del nuovo modello di mediazione civile e commerciale portato dalla rifor
L'accordo notarile di mediazione
Pubblicato il 09/03/24 00:00 [Doc.13065]
Consiglio Nazionale del Notariato
Studio n. 2/2023M
Autore: Paolo Forti
Una adeguata comprensione della natura e funzione dei documenti conclusivi della mediazione è necessaria ai mediatori (notai e non) e agli avvoc ...continua
Procedure esecutive e antiriciclaggio dopo la riforma Cartabia
Pubblicato il 08/03/24 07:20 [Doc.13066]
Consiglio Nazionale del Notariato
Studio n.70-2023/PC_2-2023/B
Autori: Ernesto Fabiani e Michele Nastri
Gli Autori affrontano il complesso e dibattuto tema dei “rapporti” fra normativa antiriciclaggio e procedur ...continua
La cittadinanza italiana - Studio del CNN
Pubblicato il 05/02/24 08:52 [Doc.12925]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Grazia Benini e Roberto Romoli
La cittadinanza italiana è quel vincolo giuridico intercorrente fra il singolo soggetto e l ...continua
Studio n. 174-2022/P - Sul superamento degli articoli 56 e 57 della notarile per i malati di sindrome laterale amiotrofica (SLA)
Pubblicato il 28/01/24 00:00 [Doc.12895]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Serena Metallo
Lo studio ha l’obiettivo di superare l’attuale orientamento in materia di costituzione nell’atto ...continua
Studio n.149-2023/I Le operazioni di fusione e scissione nell'ambito degli strumenti di regolamentazione della crisi e dell'insolvenza soggetti ad omologazione
Pubblicato il 24/01/24 08:24 [Doc.12891]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Federico Magliulo
23/01/2024
Il nuovo CCII ha introdotto, sia pure in tempi diversi, talune norme dirette a reg ...continua
Studio n.69-2023/T - Appunti sulla rilevanza del trust ai fini iva
Pubblicato il 20/01/24 08:23 [Doc.12848]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Susanna Cannizzaro
Lo studio esamina la questione dell’applicabilità dell’IVA per le operazioni poste in essere dal trust all
Studio n.137-2023/i Golden power: questioni applicative
Pubblicato il 20/01/24 00:00 [Doc.12849]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Filippo Zabban e Andrea Pegolo
Lo studio si propone di fornire all’operatore alcuni riferimenti utili per lo studio della c.d. normativa G ...continua
Studio n.15-2022/CTS Utilizzabilità del meccanismo della "cooptazione" per la sostituzione temporanea di amministratori cessati nell'ambito delle associazioni del terzo settore
Pubblicato il 18/01/24 08:34 [Doc.12855]
Consiglio Nazionale del Notariato
Eliana Morandi
Lo studio affronta il tema della legittimità dell’applicazione alle Associazione del Terzo Settore del meccanismo di “cooptazione” ...continua
Studio n.16-2023/CTS - La decisione dell'associazione riconosciuta di proseguire la propria attività sotto forma di associazione non riconosciuta
Pubblicato il 15/01/24 08:26 [Doc.12847]
Consiglio Nazionale del Notariato
Autore:
Massimo Caccavale
Lo studio si sofferma su un particolare momento della vita dell’associazione riconosciuta (con personalità giurid ...continua
Studio n. 149-2023/I - Le operazioni di fusione e scissione nell'ambito degli strumenti di regolamentazione della crisi e dell'insolvenza soggetti ad omologazione
Pubblicato il 15/01/24 08:21 [Doc.12845]
Consiglio Nazionale del Notariato
di Federico Magliulo
(Approvato telematicamente dalla Commissione Studi d’Impresa il 2 dicembre 2023) ABSTRACT Il nuovo CCII ha introdotto, sia pure in tempi diversi, talune norme dirette ...continua
- «
- 1
- 2
- 3 (current)
- »