Il c.d. 'splafonamento postumo' incide sull'entità del plafond impedendo di procedere alla compensazione e con ritorno al regime ordinario
Pubblicato il 30/10/22 00:00 [Doc.11294]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Prof. Avv. Giuseppe Melis. In tema di Iva, il meccanismo del plafond di cui all'art. 2, comma 2, l. n. 28 del 1997, costituisce una modalità di assolvimento dell'Iva per le operaz ...continua

Camere di commercio, illegittimo l'obbligo di riversare al bilancio dello stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa
Pubblicato il 16/10/22 00:00 [Doc.11231]
Corte Costituzionale

Sebbene in contesti di grave crisi economica si possa ritenere appropriata la scelta legislativa di imporre regole di contenimento della spesa, non altrettanto si può dire per l'obbligo di riversare ...continua

Modifiche introdotte dal decreto "Aiuti-bis" alla disciplina dell'opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali
Pubblicato il 15/10/22 00:00 [Doc.11197]
Alberto Valcarenghi, Dottore commercialista

CIRCOLARE N. 33/E Roma, 6 ottobre 2022 OGGETTO: Modifiche introdotte dal decreto "Aiuti-bis" alla disciplina dell'opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali di cui

Ecco il DM che regola l'esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale
Pubblicato il 15/10/22 00:00 [Doc.11229]
Redazione IL CASO.it

Disposizioni in materia di possibile esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate. In al

Corte costituzionale e IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l'esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente
Pubblicato il 14/10/22 00:27 [Doc.11226]
Redazione IL CASO.it

«Nel nostro ordinamento costituzionale non possono trovare cittadinanza misure fiscali strutturate in modo da penalizzare coloro che, così formalizzando il proprio rapporto, decidono di unirsi in ma ...continua