La valutazione degli shock al prezzo del petrolio in tempo reale
Pubblicato il 28/03/24 00:00 [Doc.13140]
BANCA D'ITALIA

di Andrea Gazzani, Fabrizio Venditti e Giovanni Veronesemarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail ...continua

Il green sin: gli effetti della volatilità dei tassi di cambio e dell'apertura finanziaria sui rendimenti delle obbligazioni verdi
Pubblicato il 28/03/24 00:00 [Doc.13141]
BANCA D'ITALIA

di Alessandro Moro e Andrea Zaghinimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il lavoro ...continua

La previsione a brevissimo termine del tasso di crescita del PIL in Italia: un approccio a fattori con dati a diversa frequenza
Pubblicato il 28/03/24 00:00 [Doc.13142]
BANCA D'ITALIA

di Donato Ceci, Orest Prifti e Andrea Silvestrinimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail ...continua

Percezione dei mercati finanziari, politica monetaria e credibilità
Pubblicato il 26/03/24 00:00 [Doc.13139]
BANCA D'ITALIA

di Vincenzo Cuciniellomarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Lo studio valuta come ...continua

Shock dei prezzi dell'energia, disoccupazione e politica monetaria
Pubblicato il 25/03/24 00:00 [Doc.13138]
BANCA D'ITALIA

di Nicolò Gnocatomarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail La Consumer Exp ...continua

Incertezza aggregata, modelli HANK e limite inferiore ai tassi di interesse nominali
Pubblicato il 23/03/24 00:00 [Doc.13106]
BANCA D'ITALIA

di Alessandro Lin e Marcel Peruffo (University of Sydney)marzo 2024 Condividi Facebook X LinkedIn e-mail ...continua

Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento: l'esperienza della Banca d'Italia
Pubblicato il 23/03/24 00:00 [Doc.13109]
BANCA D'ITALIA

di Giulia Cantarini, Carola Carlizza, Pietro Gaudenzi e Lucia Sironimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn ...continua

La conduzione della politica monetaria in presenza di disastri naturali
Pubblicato il 22/03/24 00:00 [Doc.13105]
BANCA D'ITALIA

di Alessandro Cantelmo, Nikos Fatouros, Giovanni Melina e Chris Papageorgioumarzo 2024   Facebook   X LinkedIn ...continua

Le conoscenze finanziarie e le aspirazioni professionali dei giovani: un percorso verso l'imprenditorialità
Pubblicato il 22/03/24 00:00 [Doc.13108]
BANCA D'ITALIA

di Sara Lamboglia, Noemi Oggero, Mariacristina Rossi e Massimiliano Stacchinimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn ...continua

Il miglioramento delle informazioni campionarie sul debito delle famiglie tramite l'uso di dati granulari sui crediti concessi
Pubblicato il 21/03/24 00:00 [Doc.13107]
BANCA D'ITALIA

di Antonietta di Salvatore e Mirko Moscatellimarzo 2024 Condividi Facebook X LinkedIn e-mail Il ...continua

Il Covid-19 ha accresciuto il livello di attenzione sui rischi climatici? Evidenza dal greenium
Pubblicato il 20/03/24 00:00 [Doc.13092]
BANCA D'ITALIA

di Danilo Liberati e Giuseppe Marinellimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il la ...continua

Affrontare la tempesta: un'analisi del recente shock alle ragioni di scambio dell'Italia
Pubblicato il 19/03/24 00:00 [Doc.13093]
BANCA D'ITALIA

di Claire Giordano ed Enrico Tostimarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Lo studio ...continua

Il rischio endogeno di distruzione dei posti di lavoro e le carenze di domanda aggregata
Pubblicato il 18/03/24 00:00 [Doc.13104]
BANCA D'ITALIA

di Nicolò Gnocatomarzo 2024   Facebook   X LinkedIn e-mail Il lavoro studia gli ...continua