Call for papers: "1st Banca d'Italia Annual Research Conference on Monetary Policy", 12-13 giugno 2025
Pubblicato il 15/02/25 00:00 [Doc.14201]
BANCA D'ITALIA

La Banca d'Italia organizza la sua prima "Research Conference on Monetary Policy". L'evento sarà ospitato dalla Banca d'Italia nei giorni 12-13 giugno 2025. I ...continua

N. 906 - Gli impegni climatici delle banche
Pubblicato il 15/02/25 00:00 [Doc.14205]
BANCA D'ITALIA

di Cristina Angelico ed Enrico Bernardinifebbraio 2025   Facebook   X LinkedIn e-mail ...continua

N. 905 - Prestiti al settore immobiliare commerciale: il loan-to-value all'erogazione contribuisce a prevedere il rischio di default?
Pubblicato il 15/02/25 00:00 [Doc.14206]
BANCA D'ITALIA

di Federica Ciocchetta, Raffaella Pico e Ivan Quagliafebbraio 2025   Facebook   X LinkedIn e-mail ...continua

N. 907 - Il differenziale di costo tra le polizze unit-linked e i fondi comuni
Pubblicato il 14/02/25 00:00 [Doc.14204]
BANCA D'ITALIA

di Angelo Nunnari e Agostino Tripodifebbraio 2025   Facebook   X LinkedIn e-mail Il la ...continua

N. 909 - Previsione delle probabilità di insolvenza delle imprese italiane per l'analisi di scenario
Pubblicato il 12/02/25 00:00 [Doc.14202]
BANCA D'ITALIA

di Giuseppe Cascarino, Federica Ciocchetta, Stefano Pietrosanti e Ivan Quagliafebbraio 2025   Facebook   X Linked ...continua

Comunicazione congiunta Banca d'Italia Consob sugli obblighi per i prestatori di cripto attività
Pubblicato il 04/02/25 00:00 [Doc.14177]
BANCA D'ITALIA

L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ("ESMA") ha recentemente pubblicato uno Statement in materia di prestazione di servizi per le cripto-attiv ...continua

Il mercato dei titoli di Stato in Italia e in Germania: il ruolo delle banche e degli intermediari non bancari
Pubblicato il 02/02/25 00:00 [Doc.14176]
BANCA D'ITALIA

La Banca d'Italia pubblica oggi "Il mercato dei titoli di Stato in Italia e in Germania: il ruolo delle banche e degli intermediari non bancari", il nuovo numero della collana &qu ...continua