Rapporto BCE e prossime iniziative su utilizzo nuove tecnologie per regolamento transazioni all'ingrosso in moneta di banca centrale
Pubblicato il 11/07/25 00:00 [Doc.14459]
BANCA D'ITALIA

Oggi la BCE, con la pubblicazione del rapporto "Bridging innovation and stability: the Eurosystem's exploratory work on new technologies for wholesale central bank money settlemen ...continua

Intervento di Sebastiano Laviola al Seminario Annuale ABI "Antiriciclaggio: novità, impatti e prospettive"
Pubblicato il 09/07/25 00:00 [Doc.14457]
BANCA D'ITALIA

Sebastiano Laviola, Capo dell'Unità di Supervisione e normativa antiriciclaggio della Banca d'Italia, è intervenuto al Seminario Annuale ABI "Antiriciclaggio: novit&a ...continua

Luigi Federico Signorini alla tavola rotonda su innovazione del mercato bancario e finanziario e sfide per la tutela
Pubblicato il 08/07/25 00:00 [Doc.14456]
BANCA D'ITALIA

Luigi Federico Signorini, Direttore generale della Banca d'Italia e Presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), ha tenuto l'indirizzo di saluto alla tavol ...continua

L'utilizzo del sistema interno di valutazione del merito creditizio delle imprese non finanziarie italiane
Pubblicato il 03/07/25 00:00 [Doc.14446]
BANCA D'ITALIA

La Banca d'Italia pubblica oggi "L'utilizzo del sistema interno di valutazione del merito creditizio delle imprese non finanziarie italiane nell'ambito delle norme sul collater ...continua

Relazioni Annuali sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario e sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie
Pubblicato il 22/06/25 00:00 [Doc.14435]
BANCA D'ITALIA

Sono pubblicate oggi la Relazione sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e la Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie sul 2024 N ...continua

N. 936 - Imprenditori per necessità, educazione finanziaria e performance economica: evidenze da un'indagine internazionale
Pubblicato il 21/06/25 00:00 [Doc.14426]
BANCA D'ITALIA

di Melanie Koch e Marco Langiulli   Il lavoro analizza le differenze fra gli imprenditori "per necessità", costretti ad avviare un'attività per mancanza ...continua

N. 938 - Gli effetti della digitalizzazione sul funzionamento del settore pubblico: evidenza dall'e-procurement
Pubblicato il 20/06/25 00:00 [Doc.14424]
BANCA D'ITALIA

di Annalisa Frigo e Sauro Mocetti Il lavoro valuta gli effetti della digitalizzazione degli appalti pubblici, sfruttando l'introduzione dell'obbligo di utilizzo dell'e-procureme ...continua