Intesa nel settore dei titoli di Stato europei: il Tribunale sostanzialmente conferma la decisione della Commissione
Pubblicato il 28/03/25 08:20 [Doc.14312]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Il Tribunale, tuttavia, riduce leggermente l'importo delle ammende inflitte alla UniCredit e alla Nomura
Con decisione del 20 maggio 2021, la Commissione europea ha constatato che set ...continua
Valutazione automatizzata del merito creditizio: l'interessato ha diritto a che gli si spieghi come è stata adottata la decisione nei suoi confronti
Pubblicato il 28/02/25 08:57 [Doc.14258]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-203/22 | Dun & Bradstreet Austria
La spiegazione fornita deve consentirgli di comprendere e contestare la decisione automatizzata In Austria, un operatore d ...continua
Credit scoring: la decisione della Corte UE
Pubblicato il 17/01/25 00:00 [Doc.14144]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Rinvio pregiudiziale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali – Regolamento (UE) 2016/679 – Articolo 22 – Processo decisionale autom ...continua
Guerra in Ucraina: Il Tribunale conferma le misure restrittive adottate nei confronti dell'operatore di telefonia mobile russo MegaFon
Pubblicato il 16/01/25 00:00 [Doc.14143]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza del Tribunale nella causa T-193/23 | MegaFon/Consiglio
L’inserimento e il mantenimento del nome di tale società negli elenchi delle entità interessate dalle mis ...continua
La partecipazione di investitori puramente finanziari in una società di avvocati può essere vietata
Pubblicato il 21/12/24 00:00 [Doc.14099]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-295/23 | Halmer Rechtsanwaltsgesellschaft
Uno Stato membro può vietare la partecipazione di investitori puramente finanziari al capitale di una societ&ag ...continua
La Corte di giustizia precisa le regole relative all'indipendenza di un'autorità nazionale di risoluzione e ai ricorsi avverso le sue decisioni nei confronti di enti finanziari in dissesto
Pubblicato il 13/12/24 08:33 [Doc.14081]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-118/23 | Getin Holding e a.
La Corte di giustizia precisa le regole relative all'indipendenza di un'autorità nazionale di risoluzione e ai ric ...continua
The banks Crédit agricole and Credit Suisse participated in a cartel in the sector for suprasovereign bonds, sovereign bonds and public agency bonds denominated in US dollars ('SSA Bonds')
Pubblicato il 09/11/24 07:44 [Doc.13925]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Judgment of the General Court in Cases T-386/21 | Crédit agricole and Crédit agricole Corporate and Investment Bank v Commission and T-406/21 | UBS Group and Credit Suisse Securities ...continua
Rimborso anticipato di un credito immobiliare: il consumatore può recuperare una parte della commissione
Pubblicato il 18/10/24 08:31 [Doc.13845]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-76/22 | Santander Bank Polska
Rimborso anticipato di un credito immobiliare: il consumatore può recuperare una parte della commissione relativa alla co ...continua
Vigilanza prudenziale sugli enti creditizi: la Corte annulla la decisione della BCE del 2016 che negava l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Silvio Berlusconi
Pubblicato il 20/09/24 08:25 [Doc.13724]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nelle cause riunite C-512/22 P | Fininvest / BCE e a. e C-513/22 P | Berlusconi / BCE e a.
La BCE non poteva legittimamente opporsi alla detenzione da parte di Silvio Berlu ...continua
Sanzioni economiche nei confronti della Russia: il Consiglio è competente ad instaurare obblighi di dichiarazione e di cooperazione che consentono di assicurare l'efficacia delle misure di congelamento dei fondi
Pubblicato il 18/09/24 00:00 [Doc.13703]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenze del Tribunale nelle cause T-635/22 | Fridman e a./Consiglio e T-644/22 | Timchenko e Timchenko/Consiglio
La lotta contro gli schemi giuridici e finanziari che facilitano l’elusio ...continua
Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive adottate nei confronti dell'impresa finanziaria russa NSD
Pubblicato il 17/09/24 00:00 [Doc.13706]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza del Tribunale nella causa T-494/22 | NSD / Consiglio
Le autorità nazionali che eseguono le misure restrittive devono assicurarsi che l'ingerenza nel diritto di propriet&agra ...continua
A failure to publish reorganisation measures in respect of a credit institution does not lead to those measures being invalid or their effects being unenforceable in another Member State
Pubblicato il 14/09/24 00:00 [Doc.13690]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Judgment of the Court in Joined Cases C-498/22 to C-500/22 | Novo Banco and Others
In August 2014, the Bank of Portugal adopted resolution measures in respect of the Portuguese credit instituti ...continua
Lo scambio di informazioni per oltre dieci anni tra 14 enti creditizi in Portogallo potrebbe costituire una restrizione della concorrenza per oggetto
Pubblicato il 02/08/24 00:00 [Doc.13631]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-298/22 | Banco BPN / BIC Português e a.
Spetta, in definitiva, al tribunale della concorrenza portoghese determinare se ciò si sia verificato nel ...continua
Mutui ipotecari via libera della CGUE alla class action per verificare la trasparenza della clausola "tasso minimo"
Pubblicato il 09/07/24 08:33 [Doc.13542]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-450/22 | Caixabank e a. (Controllo di trasparenza nell’azione collettiva)
Mutui ipotecari: la trasparenza delle clausole «di tasso minimo» p ...continua
Mutui ipotecari: la trasparenza delle clausole «di tasso minimo» può essere oggetto di controllo nell'ambito di un'azione collettiva riguardante l'intero sistema bancario di un paese
Pubblicato il 05/07/24 08:46 [Doc.13528]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-450/22 | Caixabank e a. (Controllo di trasparenza nell’azione collettiva)
In occasione del suo controllo, il giudice può tener conto dell’e ...continua
- «
- 1 (current)
- 2
- 3
- »