Ripetizione di indebito: onere della prova del correntista, limitazione della domanda, estratti conto come veicolo di prova legale ed eccezione di prescrizione
Pubblicato il 10/03/21 09:00 [Doc.8783]
Redazione IL CASO.it

Cassazione Civile, sez. VI, ordinanza n. 5887/2021 del 04.03.2021, Pres. Massimo Ferro, Rel. Aldo Angelo Dolmetta. Il correntista che agisca per la ripetizione dell'indebito è tenuto a fornire la ...continua

Sistema di informazione creditizio tra diritto di iniziativa economica e tutela della dignità: è un reale conflitto?
Pubblicato il 05/03/21 09:00 [Doc.8758]
Redazione ILCASO.it

di Mauro Zollo. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1070

Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19.
Pubblicato il 03/03/21 10:43 [Doc.8746]
Redazione IL CASO.it

Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l'eccezione degli spostamenti dov ...continua

Il cessionario di crediti in blocco deve provare l'effettiva titolarità del credito e l'inclusione del medesimo nell'operazione
Pubblicato il 03/03/21 10:18 [Doc.8744]
Redazione IL CASO.it

Massima dell'Avv. Alessandra Fabiani. Tribunale di Lecce, Sez. Commerciale, Ord. 19.02.2021, G.E. dott. Pietro Errede. L'avviso di cessione di crediti oggetto di cartolarizzazione pubblicato sul ...continua

L'esistenza del contratto di apertura di credito deve essere provata con la forma scritta e non può essere fondata su prove indirette
Pubblicato il 28/02/21 00:00 [Doc.8727]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime dell'Avv. Costanza Radice del Foro di Verbania. L'esistenza del contratto di apertura di credito deve essere provata con la forma scritta e non può essere fondata su altri e ...continua