Contratti derivati: le metodologie di pricing si basano su un concetto teorico di prezzo (mid market) che non tiene conto del margine applicato dall'intermediario.
Pubblicato il 26/01/21 00:00 [Doc.8571]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dell'Avv. Giovanni Ferrini Le metodologie di pricing dei contratti derivati, utilizzate universalmente dagli operatori finanziari, si basano su un concetto teorico di prezzo ...continua

AGCOM: Sanzionata Findomestic per non aver dato indicazioni chiare sui tempi di sospensione delle rate di mutui e finanziamenti
Pubblicato il 14/01/21 08:26 [Doc.8532]
Redazione IL CASO.it

Il procedimento concerne il comportamento posto in essere da Findomestic, consistente nel non aver fornito indicazioni in merito alla tempistica, stimata o almeno massima, di risposta alle richieste d ...continua

Per l'applicabilità del foro del consumatore, non rileva la natura del contratto, autonomo o accessorio, bensì la qualificazione del garante come "consumatore".
Pubblicato il 10/01/21 00:00 [Doc.8517]
Redazione IL CASO.it

Ciò che è determinante, per l'applicabilità del foro del consumatore, non è la natura del contratto, autonomo o accessorio, ma è la qualificazione del garante come "consumatore", secondo il crite ...continua