• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Bed & brekfast: l'opponibilità ai terzi va regolata secondo le norme della servitù
Pubblicato il 19/10/16 08:05 [Doc.1846]
Redazione IL CASO.it

cass. civ, sez. I, 18 ottobre 2016, n. 21024. Proprietà - Condominio edifici - Limiti alla destinazione delle proprietà - Servitù atipiche La previsione contenuta in un regolamento cond ...continua
immagine articolo

Aumento costi in bolletta, istruttoria antitrust su Enel e Sorgenia
Pubblicato il 19/10/16 07:13 [Doc.1844]
Redazione IL CASO.it

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha disposto l’avvio di due procedimenti istruttori, uno nei confronti di Enel e l’altro nei confronti di Sorgenia. Tali operatori a ...continua
immagine articolo

L’AGCOM approva il regolamento par condicio per il referendum popolare del prossimo 4 dicembre
Pubblicato il 07/10/16 08:19 [Doc.1760]
Redazione IL CASO.it

Il 28 settembre 2016 è stato pubblicato in GU il decreto di indizione del Referendum popolare confermativo della legge di riforma costituzionale fissato per il 4 dicembre. Questa data segna dunqu ...continua
immagine articolo

Il pegno non possessorio ex lege n. 119/2016 - Stefano Ambrosini
Pubblicato il 03/10/16 10:54 [Doc.1735]
Redazione IL CASO.it

1. L’introduzione del nuovo istituto e le sue finalità. 2. Il profilo soggettivo: debitore e creditore 3. Il profilo oggettivo: beni suscettibili di costituzione in pegno 4. Costituzion ...continua
immagine articolo

Patent box: come avvalersi dei marchi in corso di registrazione
Pubblicato il 28/09/16 08:36 [Doc.1703]
Redazione IL CASO.it

Regime agevolato “patent box” anche per il marchio fermo ai box Considerata la presenza di un procedimento di opposizione ancora pendente, andrà tempestivamente segnalato alle Entrate ...continua
immagine articolo

Notariato e Associazioni dei consumatori spiegano come acquistare un immobile in modo sicuro
Pubblicato il 20/09/16 08:27 [Doc.1655]
Redazione IL CASO.it

“Casa bene primario”, Notariato e Associazioni dei consumatori spiegano come acquistare un immobile in modo sicuro https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2016/09/14/120917
immagine articolo

Il testo della mozione sulla riforma della legge elettorale discussa oggi in Aula
Pubblicato il 20/09/16 08:26 [Doc.1654]
Redazione IL CASO.it

TESTI ALLEGATI ALL'ORDINE DEL GIORNO della seduta n. 675 di Lunedì 19 settembre 2016 MOZIONE CONCERNENTE INIZIATIVE IN MATERIA DI RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE http://www.camera.it/leg
immagine articolo

Il sistema delle garanzie in Italia: una lettura economica delle disposizioni in materia di privilegio, pegno e ipoteca
Pubblicato il 13/09/16 07:26 [Doc.1608]
Redazione IL CASO.it

Il lavoro espone un’analisi gius-economica di alcune caratteristiche del sistema delle garanzie vigente in Italia. Specifica attenzione è dedicata agli istituti del privilegio, del pegno e del ...continua
immagine articolo

Nullità dell’iscrizione ipotecaria in mancanza della comunicazione preventiva
Pubblicato il 10/09/16 08:38 [Doc.1591]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Fermo, 8 settembre 2016. Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Diego Cuccù (Studio Legale Tributario Cuccù – Porto Sant’Elpidio Via Faleria nr. 68 – Tel/Fax ...continua
immagine articolo

Autovelox: per la Cassazione non basta il cartello generico di avviso di controllo di velocità
Pubblicato il 10/09/16 08:37 [Doc.1589]
Redazione IL CASO.it

La Corte di cassazione, sez. II civ., con la Sentenza n. 15899 del 29 luglio 2016, che riprende la precedente giurisprudenza della stessa Corte in materia, ha ribadito che non è sufficiente segnala ...continua
immagine articolo

Risarcimento del danno non patrimoniale: audizione di Giacomo Travaglino, Consigliere della Corte di Cassazione
Pubblicato il 08/09/16 09:39 [Doc.1574]
Redazione IL CASO.it

Mercoledì 7 Settembre 2016 COMMISSIONE GIUSTIZIA - Audizione di Giacomo Travaglino, consigliere della Corte suprema di Cassazione Alle ore 15.30 la Commissione Giustizia, nell'ambito di una ...continua
immagine articolo

E' necessario essere uniti e trovare momenti di convergenza - Il Presidente Mattarella al Meeting di Rimini
Pubblicato il 20/08/16 11:57 [Doc.1500]
Redazione IL CASO.it

Mattarella al Meeting: "E' necessario essere uniti e trovare momenti di convergenza.Un Paese che non sa trovare occasioni di unità, diventa più debole" Il Presidente della Repu ...continua
immagine articolo

Le ragioni del Sì - Luciano Violante
Pubblicato il 20/08/16 11:54 [Doc.1499]
Redazione IL CASO.it

http://www.huffingtonpost.it/luciano-violante-/le-ragioni-del-si_b_11591296.html?utm_hp_ref=italy#
immagine articolo

Cosa prevede il testo in materia di investitori in banche in liquidazione, convertito in legge il 29/06
Pubblicato il 18/08/16 06:31 [Doc.1493]
Redazione IL CASO.it

Banche e credito D.L. n. 59/2016 - Accelerazione del recupero crediti e tutela degli investitori nelle banche poste in liquidazione informazioni aggiornate a giovedì, 4 agosto 2016 Il decr ...continua
immagine articolo

Antitrust sanziona il gruppo Volkswagen per 5 milioni di euro
Pubblicato il 09/08/16 16:06 [Doc.1475]
Redazione IL CASO.it

La pratica riguarda la commercializzazione sul mercato italiano, a partire dall’anno 2009, di autoveicoli diesel (con codice identificativo EA189 EU 5) la cui omologazione è stata ottenuta att ...continua

  • «
  • 151
  • 152
  • 153 (current)
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?