• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Errore in dichiarazione, la cartella è impugnabile
Pubblicato il 05/12/13 00:00 [Doc.233]
Redazione IL CASO.it

Il contribuente può impugnare la cartella di pagamento facendo valere l'errore commesso nella compilazione della dichiarazione dei redditi. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sen ...continua
immagine articolo

Stress senza delega
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.235]
Redazione IL CASO.it

La valutazione dello stress lavoro correlato non è delegabile: infatti, in quanto parte integrante della valutazione del rischio, è un adempimento che il Tu sicurezza prescrive tra quelli non de ...continua
immagine articolo

Coop, Iva più cara da subito
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.236]
Redazione IL CASO.it

Iva dal 4 al 21% già dall'inizio del 2013 sulle prestazioni socio sanitarie rese da cooperative generiche (non sociali e non Onlus). Con la medesima decorrenza l'aliquota minima è dive ...continua
immagine articolo

Fondo anti-default per il futuro
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.237]
Redazione IL CASO.it

Fondo di rotazione inutilizzabile per la coperura dei disavanzi pregressi, almeno secondo l'interpretazione del ministero dell'interno. L'art. 243 bis del Tuel consente agli enti in sit ...continua
immagine articolo

Accertamenti standard ko
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.238]
Redazione IL CASO.it

La determinazione dei valori delle aree edificabili richiede anche il buon senso; l'accertamento Ici (e Imu) fondato sul valore di mercato deve essere fatto area per area e non per zone omogenee,
immagine articolo

Le fatture dimenticate non sono utili in giudizio
Pubblicato il 04/12/13 00:00 [Doc.239]
Redazione IL CASO.it

Il contribuente non può utilizzare nel giudizio contro la rettifica Iva le fatture che ha dimenticato di esibire in sede di ispezione: e' quanto affermato dalla Corte di cassazione con l' ...continua
immagine articolo

Senza Pec salta la società in Cdc
Pubblicato il 02/12/13 00:00 [Doc.240]
Redazione IL CASO.it

Si al rifiuto della domanda di iscrizione nel registro delle imprese di una società che non ha comunicato il proprio indirizzo Pec e trascorsi i tre mesi di sospensione della domanda non ha ancora ...continua
immagine articolo

Sequestri preventivi obbligatori
Pubblicato il 02/12/13 00:00 [Doc.241]
Redazione IL CASO.it

E' comunque obbligatorio e non facoltativo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche se adottato ex articolo 19 del dlgs 231/01 ai danni di una società e non nei confronti di un ...continua
immagine articolo

Iva dichiarata ma non incassata
Pubblicato il 02/12/13 00:00 [Doc.242]
Redazione IL CASO.it

Legittimo il sequestro sui beni dell'imprenditore che non ha versato l'Iva dichiarata anche se non ancora incassata; inoltre è del tutto irrilevante che l'immobile del contribuente s ...continua
immagine articolo

Denaro nell'azienda-schermo, abuso di diritto e si va nel penale
Pubblicato il 02/12/13 00:00 [Doc.243]
Redazione IL CASO.it

L'elusione fiscale si fa sempre più largo nel processo penale; e' infatti abuso di diritto perseguibile anche penalmente il conferimento in denaro in una società usata come "scher
immagine articolo

L'auto aziendale 2 giorni su 10
Pubblicato il 02/12/13 00:00 [Doc.244]
Redazione IL CASO.it

Per il fisco l'auto aziendale si usa per l'attività soltanto due giorni ogni dieci: scende infatti al 20% il limite di deducibilità fiscale delle autovetture utilizzate da imprenditori ...continua
immagine articolo

Vademecum per la notifica Pec
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.245]
Redazione IL CASO.it

Solo la ricevuta completa di avvenuta consegna della Pec prova che la notifica è andata a buon fine. Bisogna produrre in giudizio la stampa dell'atto con la relata ed i certificati di firma di ...continua
immagine articolo

Premi e polizze, basta un invio
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.246]
Redazione IL CASO.it

Invio dati semplificato per le compagnie di assicurazione; queste infatti potranno trasmettere con una comunicazione unica all'anagrafe tributaria, sia i dati relativi ai premi assicurativi, sia ...continua
immagine articolo

Imu seconde case, acconto facile
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.247]
Redazione IL CASO.it

I versamenti in acconto e saldo dell'Imu devono essere effettuati in base alle aliquote e detrazioni dell'anno precedente se delibere e regolamenti non vengono pubblicate sul sito del minist ...continua
immagine articolo

Vecchio redditometro a pezzi
Pubblicato il 28/11/13 00:00 [Doc.248]
Redazione IL CASO.it

Il vecchio redditometro perde i pezzi: sono sempre di più le decisioni delle commissioni tributarie che annullano gli accertamenti che si basano sul vecchio strumento in quanto del tutto inattendib ...continua

  • «
  • 158
  • 159
  • 160 (current)
  • 161
  • 162
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?