Sono incostituzionali i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19?
Pubblicato il 14/04/21 08:37 [Doc.8965]
Redazione IL CASO.it

Governo - Presidente del Consiglio dei ministri - Emergenza epidemiologia da COVID-19 - Invasione da parte del Governo delle prerogative parlamentari attraverso il doppio strumento del decreto-legge e ...continua

Responsabilità di Facebook per chiusura immotivata di account con distruzione dei dati ivi presenti. Sul rapporto giuridico utente/piattaforma: tra protezione e commercializzazione dei dati personali
Pubblicato il 11/04/21 08:00 [Doc.8952]
Redazione ILCASO.it

di Lorenzo Albertini, Avvocato in Verona. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1088

Nomina del Generale dei Carabinieri quale Commissario per gli interventi attuativi della sentenza di condanna della Corte di giustizia dell'UE in tema di rifiuti
Pubblicato il 03/04/21 08:12 [Doc.8896]
Redazione IL CASO.it

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato: • su proposta del Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, la conferma del generale dell'Arma dei Carabinieri Giuseppe VADALÀ quale Commissar ...continua

Ecco il DL in Gazzetta - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19: vaccinazioni, giustizia e concorsi pubblici.
Pubblicato il 02/04/21 08:21 [Doc.8906]
Redazione IL CASO.it

DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44 Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. (21G00056)

Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Pubblicato il 01/04/21 08:24 [Doc.8894]
Redazione IL CASO.it

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazion ...continua

Elezioni politiche e contenzioso preelettorale: la Costituzione non esclude la giurisdizione del giudice ordinario sull'ammissione di liste o di candidati
Pubblicato il 30/03/21 08:33 [Doc.8883]
Corte Costituzionale

La Costituzione non esclude la giurisdizione del giudice ordinario - giudice "naturale" dei diritti - sul contenzioso che nasce nel cosiddetto procedimento preparatorio alle elezioni politiche naziona ...continua