Domanda di concordato preventivo come causa di esclusione dal consorzio e applicazione della disciplina dei contratti pendenti
Pubblicato il 22/07/19 00:00 [Doc.6486]
Redazione IL CASO.it

Il consorziato che abbia presentato una istanza di procedura concorsuale e che sia stato escluso di diritto in forza di una clausola statutaria non deve essere convocato all'assemblea che prenda atto ...continua

Se il credito è stato ammesso solo parzialmente, il curatore che intende contestare deve impugnare lo stato passivo
Pubblicato il 19/07/19 00:00 [Doc.6455]
Redazione IL CASO.it

In tema di verificazione dello stato passivo, ove il credito dell'istante sia stato ammesso al concorso solo parzialmente, il curatore che intenda contestare il relativo accertamento del giudice deleg

Preliminare di vendita immobiliare, facoltà di scioglimento del curatore e pignoramento anteriore alla trascrizione della domanda giudiziale
Pubblicato il 17/07/19 00:00 [Doc.6463]
Redazione IL CASO.it

Il curatore del fallimento del promittente venditore può esercitare la facoltà di scelta ex art. 72 l.fall. allorché, pur essendo stata la sentenza di fallimento trascritta dopo la trascrizione del ...continua

Azione revocatoria fallimentare proposta da una società in amministrazione straordinaria in relazione a pagamenti effettuati per forniture di prodotti nei sei mesi antecedenti la dichiarazione di apertura della procedura
Pubblicato il 17/07/19 00:00 [Doc.6476]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Daniela Giampieri Ai fini della prova della conoscenza dello stato di insolvenza, i ritardi nei pagamenti delle fatture sono irrilevanti quando questi posson ...continua

L'interruzione del processo a causa del fallimento è automatica ed indipendente dalla discrezionalità della parte, ma il termine per la riassunzione decorre dalla conoscenza legale dell'evento
Pubblicato il 11/07/19 00:00 [Doc.6448]
Redazione IL CASO.it

Una volta intervenuto il fallimento, l'interruzione è sottratta all'ordinario regime dettato in materia dall'art. 300 c.p.c., nel senso, cioè, che la stessa è automatica e deve essere dichiarata da ...continua