Conversione della procedura di composizione della crisi in quella di liquidazione del patrimonio: il divieto non è incostituzionale
Pubblicato il 09/04/21 09:07 [Doc.8943]
Redazione IL CASO.it

Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell'art. 14-quater della legge 27 gennaio 2012, n. 3 (Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle cr ...continua

In caso di fallimento, la domanda di ammissione al passivo di crediti tributari non richiede la notificazione della cartella di pagamento
Pubblicato il 06/04/21 09:12 [Doc.8922]
Redazione IL CASO.it

In caso di fallimento, la domanda di ammissione al passivo di crediti tributari non richiede, per la sua ammissibilità, la notificazione al curatore o al fallito "in bonis" della cartella di pagament ...continua

I segretariati sociali apparenti e la legittimazione all'iscrizione nel registro degli organismi di composizione della crisi. La task force del sovraindebitato
Pubblicato il 06/04/21 08:00 [Doc.8929]
Redazione ILCASO.it

di Giuseppe Limitone, Giudice delegato nel Tribunale di Vicenza. Fabio Cesare, Avvocato in Milano. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1085

I crediti tributari nascono ex lege con l'avveramento dei relativi presupposti, non per effetto dell'atto amministrativo di accertamento, nè tanto meno per l'atto di iscrizione a ruolo
Pubblicato il 05/04/21 00:00 [Doc.8914]
Redazione IL CASO.it

I crediti tributari nascono ex lege con l'avveramento dei relativi presupposti, non per effetto dell'atto amministrativo di accertamento, nè tanto meno per l'atto di iscrizione a ruolo. Pertanto, ...continua

Quando la rinuncia alla domanda di concordato preventivo comporta l'inefficacia delle ipoteche iscritte nei novanta giorni precedenti
Pubblicato il 04/04/21 19:27 [Doc.8913]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Antonio Pezzano. L'art. 168, comma 3, legge fall., il quale dispone l'inefficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni anteriori all'iscrizione nel registro ...continua

Le Sezioni Unite si esprimono sul diniego erariale alla transazione fiscale
Pubblicato il 04/04/21 08:00 [Doc.8917]
Redazione ILCASO.it

di Lorenzo Gambi, Dottore commercialista. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1084

Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Pubblicato il 01/04/21 08:24 [Doc.8894]
Redazione IL CASO.it

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della giustizia Marta Cartabia, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazion ...continua