Covid-19: l'improcedibilità dei ricorsi per dichiarazione di fallimento non si applica alla richiesta di auto-fallimento di cui all'art. 14 l.f.
Pubblicato il 16/05/20 08:35 [Doc.7602]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Michele Rossi di Bologna Fallimento - Emergenza COVID-19 - Improcedibilità - Auto-fallimento - Applicazione dell'art. 10, comma 1, D.L. 8 aprile 2020 n. 23 - Esclusione L ...continua

Concordato preventivo ed emergenza Covid-19: quando è possibile concedere il termine di 90 giorni per il deposito di un nuovo piano e di una nuova proposta
Pubblicato il 13/05/20 08:11 [Doc.7581]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Filippo Lo Presti, massime a cura dell'Avv. Antonio Meneghetti (Studio SC&A) Poiché il presupposto della concessione del termine previsto dal citato secondo comma dell'art. ...continua

Focus sugli aiuti (30 milioni di euro) per sostenere le PMI nei settori dell'agricoltura e della pesca e sul piano d'azione contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo
Pubblicato il 12/05/20 08:31 [Doc.7580]
Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Roma 11 maggio 2020 Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato la informativa periodica "Attività Internazionale", una analisi sulle misure economiche adottate in ...continua

Diritti quesiti nel fallimento. Cessione dei crediti: efficacia riguardo al debitore ceduto e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Pubblicato il 28/04/20 00:00 [Doc.7518]
Redazione IL CASO.it

Massime di Lucrezia Cipriani In tema di insinuazione allo stato passivo non vi è spazio per la formazione di «diritti quesiti», sicché il soggetto che chiede l'ammissione ha l'onere di provare ...continua