Il riscatto degli anni di laurea non può essere "neutralizzato" per passare nel computo della pensione dal sistema retributivo a quello misto
Pubblicato il 28/06/24 08:52 [Doc.13515]
Corte Costituzionale

Lo ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza n. 112, con la quale è stata dichiarata non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art.1, comma 13, della l ...continua

Corte costituzionale - Sulla temporanea assegnazione nei pressi della residenza familiare del dipendente pubblico con figli fino a tre anni di età
Pubblicato il 05/06/24 09:36 [Doc.13416]
Corte Costituzionale

Il dipendente pubblico, con figli fino a tre anni di età, può chiedere di essere temporaneamente assegnato ad una sede di servizio della provincia o regione in cui è fissata la ...continua

Corte costituzionale - Quando la prosecuzione dell'attività imprenditoriale "finanziata" con l'anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore
Pubblicato il 21/05/24 08:02 [Doc.13368]
Corte Costituzionale

Se la prosecuzione dell’attività imprenditoriale “finanziata” con l’anticipazione della NASPI diviene impossibile per cause non imputabili al percettore, la restituzi ...continua

Polizia penitenziaria: è illegittimo lo "scavalcamento" nell'acquisizione della qualifica di vice sovrintendenti promossi per merito straordinario
Pubblicato il 02/05/24 08:42 [Doc.13297]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 75, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 54, primo comma, del d.lgs. n. 443 del 1992, nella parte in cui non prevede l’all ...continua

Corte costituzionale - Le quote onorario percepite dagli avvocati del parastato non vanno computate nel trattamento di fine servizio
Pubblicato il 29/04/24 09:01 [Doc.13288]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 73, depositata oggi) ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 13 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (Disposizio ...continua

Corte costituzionale - Emersione del lavoro irregolare e pregressa condanna per un reato di lieve entità: il lavoratore straniero va escluso dalla procedura solo se è accertata in concreto la sua pericolosità attuale
Pubblicato il 20/03/24 10:42 [Doc.13123]
Corte Costituzionale

È irragionevole e non conforme al principio di proporzionalità far discendere in via automatica il rigetto dell’istanza di emersione del lavoratore straniero irregolare da una p ...continua

Corte costituzionale - JOBS ACT: non è incostituzionale l'applicazione del contratto a tutele crescenti ai lavoratori già impiegati in piccole imprese
Pubblicato il 20/03/24 10:40 [Doc.13122]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 44 del 2024) ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n ...continua

Corte Costituzionale: Jobs Act: la tutela reintegratoria si applica ai casi di nullità del licenziamento previsti dalla legge anche se non "espressamente"
Pubblicato il 23/02/24 03:00 [Doc.13006]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 22 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, primo comma, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, limitata ...continua

Il differimento del T.F.S. è incompatibile con la Costituzione: pressante invito al legislatore a rimuoverlo gradualmente
Pubblicato il 26/06/23 08:27 [Doc.12171]
Corte Costituzionale

Il differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall’impiego per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta ...continua

Corte Costituzionale - È illegittimo il diniego automatico del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di condanna per fatti di lieve entità. spetta al questore valutare la pericolosita' sociale dello straniero in concreto
Pubblicato il 09/05/23 08:35 [Doc.11997]
Corte Costituzionale

Non può essere automaticamente respinta la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di condanna dello straniero per alcuni fatti di lieve entità. La ...continua

Riduzione dei vitalizi degli ex senatori: la Corte dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di garanzia del Senato
Pubblicato il 29/11/22 08:11 [Doc.11426]
Corte Costituzionale

La nuova disciplina dei vitalizi degli ex senatori - ridotti per effetto dell'applicazione del regime contributivo anche ai trattamenti maturati prima del 2012 e già in godimento - e la sua compatibi ...continua