Corte costituzionale - Giudici di pace: dubbi sul tetto di 72mila euro lordi annui oltre il quale non può andare l'indennità per l'attività svolta
Pubblicato il 30/09/22 00:00 [Doc.11145]
Corte Costituzionale

CAMERA DI CONSIGLIO 5 OTTOBRE 2022 LIMITE QUANTITATIVO PER LE INDENNITÀ SPETTANTI AL GIUDICE DI PACE Ordinamento giudiziario - Indennità spettanti al giudice di pace - Previsione che tali in ...continua

Corte costituzionale - È legittima la rideterminazione con il criterio contributivo dei vitalizi ante 2012 degli ex parlamentari?
Pubblicato il 29/09/22 00:00 [Doc.11144]
Corte Costituzionale

UDIENZA PUBBLICA 4 OTTOBRE 2022 SOPPRESSIONE DEI REGIMI FISCALI PARTICOLARI PER GLI ASSEGNI VITALIZI SPETTANTI AI MEMBRI DEL PARLAMENTO E RELATIVI CRITERI DI RIDETERMINAZIONE Previdenza - Assegn ...continua

Corte costituzionale - Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: urgente una riforma del jobs act per garantire tutele adeguate
Pubblicato il 28/07/22 07:00 [Doc.10907]
Corte Costituzionale

È indifferibile la riforma della disciplina dei licenziamenti, materia di importanza essenziale per la sua connessione con i diritti della persona del lavoratore e per le sue ripercussioni sul sistem ...continua

Corte costituzionale: Licenziamenti economici: per la tutela dell'articolo 18 non serve che l'insussistenza del fatto sia "manifesta"
Pubblicato il 20/05/22 08:25 [Doc.10648]
Corte Costituzionale

Ai fini della tutela dell'articolo 18, nel testo modificato dalla riforma Fornero, il giudice non è tenuto ad accertare che l'insussistenza del fatto posto a base del licenziamento economico sia "man

Insegnanti: non è illegittimo che il servizio preruolo nelle scuole paritarie non sia riconosciuto ai fini della ricostruzione di carriera nella scuola pubblica
Pubblicato il 03/08/21 08:19 [Doc.9515]
Corte Costituzionale

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 30 luglio 2021 Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 485 del decreto legislativo n. 297 del 1994 che non ...continua

Illegittima la revoca dei trattamenti assistenziali dei condannati per mafia e terrorismo che scontino la pena fuori dal carcere
Pubblicato il 02/07/21 18:32 [Doc.9378]
Corte Costituzionale

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 2 luglio 2021 Contrasta con gli articoli 3 e 38 della Costituzione la revoca delle prestazioni assistenziali, fondate sullo stato di bisogn ...continua

Il legislatore può "raffreddare" la rivalutazione automatica delle pensioni di elevato importo e imporre a carico delle stesse un prelievo di solidarietà
Pubblicato il 12/11/20 09:06 [Doc.8303]
Corte Costituzionale

Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 9 novembre 2020 PENSIONI DI ELEVATO IMPORTO: LEGITTIMI IL "RAFFREDDAMENTO" DELLA RIVALUTAZIONE AUTOMATICA E IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ ...continua