Corte costituzionale - Reati societari: sproporzionata la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato
Pubblicato il 06/02/25 00:00 [Doc.14190]
Corte Costituzionale

L’obbligo di disporre la confisca di tutti beni utilizzati per commettere un reato societario, anche nella forma della confisca di beni di valore equivalente, può condurre a risultati ...continua

Corte costituzionale - L'esclusione della messa alla prova minorile introdotta dal "decreto Caivano" non è applicabile retroattivamente
Pubblicato il 05/02/25 08:59 [Doc.14189]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 8, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale p ...continua

Giudizio abbreviato: la rinuncia all'impugnazione della condanna può aprire la strada alla sospensione condizionale della pena
Pubblicato il 20/12/24 08:36 [Doc.14106]
Corte Costituzionale

Il condannato in esito a un giudizio abbreviato che non abbia proposto impugnazione deve poter essere ammesso alla sospensione condizionale e alla non menzione della condanna nel certificato del ca ...continua

Corte costituzionale - Il giudice dell'udienza di comparizione predibattimentale è incompatibile a celebrare il giudizio dibattimentale
Pubblicato il 15/11/24 08:48 [Doc.13960]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale (sentenza n. 179) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2, del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che & ...continua

La confisca edilizia deve preservare il diritto di ipoteca se il creditore ipotecario non è responsabile dell'abuso
Pubblicato il 04/10/24 08:25 [Doc.13773]
Corte Costituzionale

La confisca edilizia, conseguente alla mancata demolizione dell’immobile abusivo da parte del responsabile dell’abuso e del proprietario, deve preservare il diritto di ipoteca iscritto ...continua

Corte costituzionale - Temporanea esclusione della responsabilità amministrativa per colpa grave dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei conti
Pubblicato il 17/07/24 08:15 [Doc.13569]
Corte Costituzionale

Il regime ordinario invece non potrà limitare al solo dolo la responsabilità amministrativa, per la quale, tuttavia, la corte auspica una complessiva riforma È quanto decis ...continua

La Corte costituzionale sui benefici previsti per i superstiti delle vittime del terrorismo o della criminalità organizzata
Pubblicato il 06/07/24 08:43 [Doc.13527]
Corte Costituzionale

Incostituzionale negare in ogni caso i benefici previsti per i superstiti delle vittime del terrorismo o della criminalità organizzata ai parenti e agli affini di persone sottoposte a misure ...continua

Con lo scioglimento del matrimonio da cui deriva un vincolo di affinita' con il sindaco, viene meno la incompatibilita' a ricoprire la carica di componente della giunta municipale e quella di vicesindaco
Pubblicato il 19/06/24 05:44 [Doc.13475]
Corte Costituzionale

Lo ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza n. 107, con la quale è stata dichiarata la illegittimità costituzionale dell’art. 64, comma 4, del decreto legislativo 18 ag ...continua

Corte costituzionale - Produzione materiale pedopornografico: illegittima la mancata previsione della diminuente per i casi di minore gravità
Pubblicato il 21/05/24 08:04 [Doc.13369]
Corte Costituzionale

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 91, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 600-ter, primo comma, numero 1), cod. pen., per violazione degli artt. 3 e ...continua

Corte costituzionale - Non è costituzionalmente illegittima l'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato
Pubblicato il 15/05/24 09:00 [Doc.13351]
Corte Costituzionale

L’articolo 1, comma 4, del decreto legislativo n. 8 del 2016, che esclude dalla depenalizzazione il reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato previsto dal testo unico ...continua

Corte costituzionale - Introdotta la "valvola di sicurezza" dell'attenuante di lieve entità del fatto anche per il reato di rapina
Pubblicato il 14/05/24 08:32 [Doc.13347]
Corte Costituzionale

Con la sentenza n. 86, depositata ieri, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 628, secondo comma, del codice penale, nella parte in cui n ...continua