Procedimenti per delitti commessi con violenza alla persona e notifica della richiesta di revoca o sostituzione delle misure cautelari: depositata la sentenza delle Sezioni Unite (17156/2022)
						
							Pubblicato il 07/05/22 00:00 [Doc.10577]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 maggio 2022 (ud. 30 settembre 2021), n. 17156
Presidente Cassano, Relatore Tardio
Come avevamo anticipato, erano state rimesse alle Sezioni Unite le seguente qu ...continua								
					  La Corte costituzionale sui poteri del difensore di notificare via pec al pubblico ministero
						
							Pubblicato il 22/04/22 00:02 [Doc.10511]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 4 - ISSN 2499-846X
Corte costituzionale, sentenza 14 aprile 2022 (ud. 23 marzo 2022), n. 96
Presidente Amato, Redattore Viganò
1. Con la sentenza che qu ...continua								
					  Delega in materia di processo penale telematico e di ufficio per il processo penale
						
							Pubblicato il 19/04/22 08:22 [Doc.10503]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									Costituito, presso il Ministero della Giustizia, il gruppo di lavoro (coordinato dal Prof. Michele Caianello) per l'attuazione della legge delega in materia di processo penale telematico e di ufficio								
					  Responsabilità degli enti: consentito il dissequestro parziale delle somme sottoposte a sequestro preventivo
						
							Pubblicato il 15/04/22 00:00 [Doc.10490]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									per il pagamento del debito tributario se necessario per evitare la cessazione definitiva dell'esercizio dell'attività dell'ente
Cassazione Penale, Sez. VI, 11 aprile 2022 (ud. 11 gennaio 2022), ...continua								
					  La crisi Russia-Ucraina: misure restrittive e panorama sanzionatorio
						
							Pubblicato il 10/04/22 00:00 [Doc.10463]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 4 - ISSN 2499-846X
Come noto, a seguito delle dichiarazioni rese dal Presidente russo Vladimir Putin a fine febbraio 2022 e della conseguente invasione dell'Ucrain ...continua								
					  Le Sezioni unite escludono l'abnormità dell'ordinanza con cui il G.i.p. indichi l'interrogatorio dell'indagato quale integrazione di indagine
						
							Pubblicato il 29/03/22 00:00 [Doc.10432]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									di  Filippo Lombardi
in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 3 - ISSN 2499-846X
Cassazione Penale, Sez. Un., 24 marzo 2022 (ud. 16 dicembre 2021), n. 10728
Presidente Cassano, Relatore Andronio
Legg								
					  La sentenza della Corte Costituzionale n. 8/2022 sul reato di abuso d'ufficio
						
							Pubblicato il 19/03/22 00:00 [Doc.10374]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									come modificato dall'art. 23 DL 76/2020: verso il tramonto del principio "nullum crimen, nulla poena sine lege"?
in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 3 - ISSN 2499-846X
Corte Costituzionale, 18 g ...continua								
					  Le indagini della Corte Penale Internazionale "Into the situation of Ucraine" - Alcune criticità.
						
							Pubblicato il 18/03/22 08:22 [Doc.10386]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									[a cura di Lorenzo Roccatagliata e Stefania Carrer]
Come ampiamente riportato dalla stampa nei giorni scorsi, la Procura presso la Corte Penale Internazionale (CPI) ha deciso di aprire una indagine ...continua								
					  Trattamento sanzionatorio per il favoreggiamento dell'immigrazione
						
							Pubblicato il 11/03/22 08:47 [Doc.10360]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									utilizzando un aereo di linea e documenti falsi: la Corte Costituzionale (sentenza n. 63/2022) dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 12 c. 3 lett. d) d. lgs. 286/1998
Corte Costituzio ...continua								
					  Imputato agli arresti domiciliari per altra causa, legittimo impedimento a comparire nel processo in corso
						
							Pubblicato il 10/03/22 00:00 [Doc.10344]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									e onere (a carico del detenuto) di comunicare il proprio status al giudice: depositata la sentenza delle Sezioni Unite
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 marzo 2022 (ud. 30 settembre 2021), n. 763 ...continua								
					  Il "maggior profitto" come indice di punibilità dell'ente ex art. 25-septies D. Lgs. 231/2001: attualità e attuazione dei limiti all'iniziativa economica privata
						
							Pubblicato il 26/02/22 00:00 [Doc.10295]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 2 - ISSN 2499-846X
Cassazione Penale, Sez. IV, 8 giugno 2021 (ud. 3 marzo 2021), n. 22256
Presidente Piccialli, Relatore Proto Pisani
Con la sentenza n. 2225 ...continua								
					  Sugli effetti penali e politici del referendum parzialmente abrogativo dell'art. 579 c.p. in tema di eutanasia legale
						
							Pubblicato il 10/02/22 00:00 [Doc.10220]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 2 - ISSN 2499-846X
Il quesito referendario in oggetto "vuole abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l'introduzione dell'eutanasia legale in Ital ...continua								
					  41-bis e sottoposizione a visto di censura della corrispondenza indirizzata ai difensori: depositata la sentenza n. 18/2022 della Corte Costituzionale
						
							Pubblicato il 27/01/22 00:00 [Doc.10158]
							
														
							
							Giurisprudenza Penale, Editore e Direttore Guido Stampanoni Bassi							
						
						
											    
									Corte Costituzionale, 24 gennaio 2022, sentenza n. 18
Presidente Coraggio, Relatore Viganò
In tema di 41-bis, segnaliamo ai lettori il deposito della sentenza n. 18 del 2022, con cui la Corte Cos ...continua								
					  - «
 - 2
 - 3
 - 4 (current)
 - »
 
					    
					    