Gli operatori di telecomunicazioni possono essere obbligati a fornire, su richiesta di un'autorità giudiziaria, operazioni d'intercettazione di comunicazioni dietro pagamento di tariffe forfettarie
Pubblicato il 18/03/23 00:00 [Doc.11826]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Sentenza della Corte nella causa C-339/21 | Colt Technology Services e a.
Il diritto dell'Unione non impone il rimborso integrale dei costi effettivamente sostenuti
In Italia, gli operatori di ...continua
Il diritto dell'Unione osta a che autorità nazionali possano ottenere, senza giustificazione, la sospensione di una decisione definitiva di ritorno di un minore
Pubblicato il 19/02/23 00:00 [Doc.11733]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
L'imperativo di efficacia e di celerità che disciplina l'adozione di una decisione di ritorno di un minore s'impone anche nell'ambito dell'esecuzione di una siffatta decisione Dal 2022 il codice di p ...continua
La Corte precisa la nozione di «circostanze eccezionali» che consentono all'autorità giudiziaria competente di sospendere l'esecuzione di una decisione certificata come titolo esecutivo europeo
Pubblicato il 18/02/23 00:00 [Doc.11732]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
Il giudice nazionale dello Stato membro dell'esecuzione deve assicurarsi della sospensione del procedimento quando l'esecutività di una decisione certificata come titolo esecutivo euro membro d'origi ...continua
Una decisione che autorizza intercettazioni telefoniche può non contenere una motivazione specifica
Pubblicato il 18/02/23 00:00 [Doc.11734]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE
L'obbligo di motivazione non è infatti violato qualora la decisione si fondi su una richiesta dettagliata e circostanziata dell'autorità penale competente e i motivi dell'autorizzazione possano esse ...continua
- «
- 2
- 3
- 4 (current)
- »