La sospensione, disposta in via cautelare, della delibera assembleare di esclusione del socio ha natura conservativa e strumentale al giudizio a cognizione piena
Pubblicato il 27/04/21 07:07 [Doc.9030]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e emassima Prof. Avv. Marco De Cristofaro La sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio, disposta in via cautelare, ha natura conservativa, mirando ad evitare - att ...continua

Opposizione a decreto ingiuntivo: se la domanda del creditore è infondata, il giudice non si deve limitare alla revoca del decreto
Pubblicato il 21/04/21 08:42 [Doc.9004]
Redazione IL CASO.it

Instaurandosi, con l'opposizione a decreto ingiuntivo, un ordinario giudizio di cognizione, il giudice, ove la ritenga fondata, non deve limitarsi a revocare il decreto, ma, dopo aver operato l'autono ...continua

Un giudice nazionale deve disapplicare qualsiasi normativa o prassi giurisdizionale nazionale che leda la sua facoltà di interpellare la Corte di giustizia?
Pubblicato il 21/04/21 00:00 [Doc.8993]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 60/21 Lussemburgo, 15 aprile 2021 Conclusioni dell'avvocato generale nella causa C-564/19, IS Secondo l'avvocato generale Pikamäe, s ...continua

Formalismo e antiformalismo nell'interpretazione dell'art. 369 c.p.c.: l'attuale quadro giurisprudenziale e le prospettive future nel contesto del processo civile telematico di legittimità - Federica Castelli
Pubblicato il 13/04/21 11:53 [Doc.8961]
ProcessoCivileTelematico.it

Il presente contributo ripercorre l'evoluzione della giurisprudenza nell'interpretazione dell'art. 369 c.p.c. esaminando, nello specifico, le soluzioni offerte alle problematiche emerse con riguardo a ...continua

Notifica telematica del ricorso per cassazione e successivo deposito cartaceo: una trappola potrebbe nascondersi tra le norme
Pubblicato il 12/04/21 09:00 [Doc.8959]
Redazione ILCASO.it

di Mirco Minardi, Avvocato del foro di Ancona. Leggi l'articolo: https://blog.ilcaso.it/news_1089