Impugnazione della sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, per vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento
Pubblicato il 20/03/21 09:04 [Doc.8832]
Redazione IL CASO.it

L'impugnazione della sanzione irrogata dall'Ordine Provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri, per vizi attinenti al contenuto ed al merito del provvedimento, è esperibile nei termini e con ...continua

Nonostante le inedite restrizioni connesse alla pandemia, nel 2020 la Corte di giustizia dell'Unione europea ha garantito un livello di attività elevato
Pubblicato il 20/03/21 00:00 [Doc.8768]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 34/21 Lussemburgo, 5 marzo 2021 Statistiche giudiziarie 2020 Nel 2020 la Corte di giustizia dell'Unione europea è riuscita a mantener ...continua

Il giudice deve dichiarare quando lo Stato non ha correttamente recepito una direttiva dell'Unione ed è tenuto a rimediarvi
Pubblicato il 18/03/21 08:42 [Doc.8825]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 42/21 Lussemburgo, 17 marzo 2021 Sentenza nella causa C-64/20 UH/An tAire Talmhaíochta Bia agus Mara, Éire agus An tArd-Aighne Il g ...continua

Ammissibilità dell'impugnazione dei provvedimenti di annullamento parziale emessi in autotutela dall'Amministrazione finanziaria
Pubblicato il 16/03/21 00:00 [Doc.8804]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime della Dott.ssa Giulia Turato. L'impugnazione dell'annullamento parziale adottato dall'Amministrazione finanzia-ria in via di autotutela, pur non rientrando l'atto nella previ ...continua

Il curatore speciale assume la veste di mandatario di coloro nel cui interesse è nominato e non quella di ausiliario del giudice
Pubblicato il 16/03/21 00:00 [Doc.8808]
Redazione IL CASO.it

Il curatore speciale, nominato ai sensi degli artt. 78 e segg. c.p.c., assume la veste di mandatario di coloro nel cui interesse è nominato e non quella di ausiliario del giudice, con la conseguenza ...continua

La sospensione delle esecuzioni ex art. 54-ter d.l. n. 18/2020 non opera se l'immobile viene destinato ad abitazione principale del debitore successivamente all'inizio dell'esecuzione forzata
Pubblicato il 08/03/21 15:21 [Doc.8771]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime Giurisprudenziali Giurisprudenza di Merito Tribunale, Napoli, 27 gennaio 2021 - pres. Balletti, est. Colandrea https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/tribunali/napoli/la-sosp