La Corte Costituzionale si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale relative all'art. 171-bis cod. proc. civ., introdotto dal d.lgs. n. 149 del 2022 (riforma Cartabia)
Pubblicato il 04/06/24 00:00 [Doc.13412]
Corte Costituzionale

Nuovo processo ordinario di cognizione: la previsione secondo cui il giudice decide con decreto in ordine alle verifiche preliminari, prima dell’udienza di comparizione, va interpretata in mo ...continua

Esecuzione forzata, pluralità di azioni e spese e compensi professionali corrispondenti a quelli strettamente necessari
Pubblicato il 22/05/24 08:47 [Doc.13379]
Redazione IL CASO.it

Esecuzione forzata – Pluralità di azioni - Spese e compensi professionali corrispondenti a quelli strettamente necessari In tutti i casi in cui il creditore, senza dimostrare di av ...continua

Ecco il codice tributo per l'utilizzo del credito di imposta spettante all'avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato
Pubblicato il 16/05/24 08:15 [Doc.13355]
Alberto Valcarenghi, Dottore commercialista

RISOLUZIONE N. 24/E del 14 maggio 2024 RISOLUZIONE N. 23/E del 14 maggio 2024 Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito di imposta spettante all&

Stato di diritto: il diritto dell'Unione non impone di conferire alle associazioni professionali di magistrati il diritto di impugnare decisioni connesse alla nomina dei procuratori
Pubblicato il 10/05/24 08:40 [Doc.13330]
Corte di giustizia dell'Unione europea - UE

Sentenza della Corte nella causa C-53/23 | Asocia?ia «Forumul Judec?torilor din România» (Associazioni di magistrati) Un’associazione professionale di magistrati rumeni ...continua

Impugnazione dell'ordinanza cautelare prevista dall' art. 47 del D. Lgs. 546/1992, così come modificato dall'art. 1 comma 1 lett. s del D. Lgs. n° 220/2023
Pubblicato il 07/05/24 00:00 [Doc.13320]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima dello studio Avvocati Novella Baronciani ed Arturo Pardi di Pesaro. Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche. Necessità di motivazione da p ...continua

Corte costituzionale - Giudizio civile: alla controparte soccombente vengono applicati gli ordinari criteri di liquidazione anche quando la parte vittoriosa è ammessa al patrocinio a spese dello Stato
Pubblicato il 22/04/24 09:03 [Doc.13262]
Corte Costituzionale

La quantificazione delle spese di lite non subisce deroghe nel «caso particolare in cui la parte vittoriosa è stata ammessa al patrocinio a spese dello Stato»; infatti anche in t ...continua

Al Primo Presidente della Cassazione la questione sulla "prova di resistenza" a carico del contribuente in caso di violazione, da parte dell'Amministrazione finanziaria, del contraddittorio endoprocedimentale
Pubblicato il 21/04/24 00:00 [Doc.13246]
Redazione IL CASO.it

di Mariateresa Arcadi, Studio Legale SLA Accertamento tributario - Contraddittorio endoprocedimentale - Tributi “armonizzati” - Obbligatorietà - Inosservanza - Conseguenze - ...continua