Sezioni Unite: impresa costituita dopo il matrimonio, scioglimento della comunione e diritto dell'altro coniuge al 50% del valore dell'azienda
Pubblicato il 20/05/22 00:00 [Doc.10646]
Redazione IL CASO.it

Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi costituita dopo il matrimonio, e ricadente nella cd. comunione de residuo, al momento dello scioglimento della comunione legale, all'altro con ...continua

Per individuare la legge applicabile a un assegno alimentare, la residenza abituale del suo beneficiario è quella del luogo in cui si trova il centro abituale della sua vita, a maggior ragione quando si tratta di un minore in tenera età
Pubblicato il 19/05/22 00:00 [Doc.10630]
Redazione IL CASO.it

L'illiceità del trattenimento di tale beneficiario nel territorio di uno Stato membro non osta, in linea di principio, al trasferimento della sua residenza abituale nel territorio di detto Stato ...continua

Revoca del concordato preventivo per fatti non adeguatamente e compiutamente esposti nella proposta concordataria e nei suoi allegati
Pubblicato il 19/05/22 00:00 [Doc.10638]
Redazione IL CASO.it

Ciò che rileva, ai fini della revoca ai sensi dell'art. 173 l fall., è che si tratti di fatti "accertati" dal commissario giudiziale - con la precisazione che rientrano in tale categoria non solo qu ...continua

Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: i principi processuali nazionali non possono ostacolare i diritti che i singoli traggono dal diritto dell'Unione
Pubblicato il 18/05/22 08:09 [Doc.10635]
Redazione IL CASO.it

Il principio di effettività impone un controllo efficace del carattere potenzialmente abusivo delle clausole Con le sentenze odierne, la Corte, riunita in Grande Sezione, si pronuncia su varie doma ...continua

Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente e divieto di cui all'art. 506 c.c.
Pubblicato il 18/05/22 00:00 [Doc.10618]
Redazione IL CASO.it

Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente - Possibile violazione del divieto di cui all'art. 506 c.c., applicabile per analogia - Sussistenza in ipote ...continua

Accordo di composizione, procedure familiari, vendita competitiva di quota ereditaria indivisa e cancellazione dei gravami. Valutazione della convenienza e computo delle maggioranze
Pubblicato il 17/05/22 00:00 [Doc.10621]
Redazione IL CASO.it

Nelle procedure familiari ex art. 7 bis L. 3/2012 le maggioranze previste dell'art. 11 L. 2/2012 devono essere raggiunte e verificate in ogni singola subprocedura. Alla cessione di una quota eredit ...continua