Azione revocatoria nei confronti del fallimento dell'acquirente, insinuazione al passivo e valutazione della pregiudiziale costitutiva
Pubblicato il 27/06/20 09:15 [Doc.7782]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Prof. Ricardo Della Santina Oggetto della domanda di revocatoria (ordinaria o fallimentare) non è il bene in sè, ma la reintegrazione della generica garanzia patrimoniale dei cre ...continua

Nel periodo tra il licenziamento illegittimo e la sua reintegrazione il lavoratore ha diritto alle ferie annuali retribuite
Pubblicato il 27/06/20 00:00 [Doc.7778]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 76/20 Lussemburgo, 25 giugno 2020 Sentenza nelle cause riunite C-762/18 QH/Varhoven kasatsionen sad na Republika Bulgaria e C-37/19 ...continua

Il processo d'espropriazione immobiliare al tempo della pandemia e le prospettive di telematizzazione per il futuro - Luca Salati
Pubblicato il 26/06/20 16:40 [Doc.7781]
ProcessoCivileTelematico.it

La pandemia da Covid19 rende sempre più urgente la telematizzazione del processo civile ed in particolare di quello espropriativo immobiliare, nell'ambito del quale all'esistenza ormai affermata del ...continua

L'ordine di pagamento diretto ex art. 72 bis DPR 602/73: dall'interpretazione evolutiva della giurisprudenza di legittimità alla recente legislazione di urgenza.
Pubblicato il 26/06/20 15:45 [Doc.7780]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Rassegna giurisprudenziale ed analisi delle principali criticità che pone la peculiare struttura del pignoramento esattoriale con uno sguardo alla legislazione d'emergenza. di: Maria Rosaria Giuglia

Loss given default all'esame della Cassazione: se il credito ceduto è sprovvisto delle garanzie promesse, la liquidazione del danno deve tenere conto della prevedibile perdita in caso di insolvenza
Pubblicato il 25/06/20 11:43 [Doc.7772]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

Massime giurisprudenziali Giurisprudenza di Legittimità Cassazione civile, civile, sez. III, 15 giugno 2020 - pres. Travaglino, est. D'Arrigo https://www.inexecutivis.it/massime-giurisprudenziali/ ...continua

Protezione internazionale: inammissibile il ricorso per Cassazione se la procura non indica la data in cui è stata conferita
Pubblicato il 25/06/20 08:39 [Doc.7768]
Redazione IL CASO.it

In materia di protezione internazionale, ai sensi del D.Lgs. n. 25 del 2008, art. 35-bis, comma 13, il conferimento della procura alle liti per proporre il ricorso per cassazione, al fine di assolvere ...continua

Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, rimedi preventivi, proposizione, nelle cause in cui non si applica il rito sommario di cognizione
Pubblicato il 25/06/20 08:30 [Doc.7767]
Redazione IL CASO.it

Procedimento civile - Processo di cognizione - Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Rimedi preventivi ...continua

Il comportamento molesto di un passeggero su un volo aereo può esonerare la compagnia dall'obbligo di compensazione pecuniaria per la cancellazione o il ritardo
Pubblicato il 25/06/20 00:00 [Doc.7719]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 68/20 Lussemburgo, 11 giugno 2020 Sentenza nella causa C-74/19 Transportes Aéreos Portugueses Il comportamento molesto di un pa ...continua