Manipolazione del mercato, sanzioni Consob, divieto del ne bis in idem e verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate
Pubblicato il 20/01/20 00:00 [Doc.7105]
Redazione IL CASO.it

Borsa e finanza - Manipolazione del mercato - Applicazione di sanzioni Consob - Divieto del ne bis in idem - Verifica della proporzionalità delle sanzioni complessivamente irrogate - Fattispecie I ...continua

#Bankitalia e #Consob hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica del settore finanziario
Pubblicato il 18/01/20 00:00 [Doc.7087]
BANCA D'ITALIA

Roma, 16 gennaio 2020 La Banca d'Italia e la Consob hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica del settore finanziario italiano attraverso specifiche misure rivo ...continua

Sospensione del procedimento per esdebitazione in attesa della definizione del procedimento penale per bancarotta semplice
Pubblicato il 17/01/20 00:00 [Doc.7064]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott. Giorgio Stefano Alessi Il procedimento per esdebitazione deve essere sospeso in attesa della definizione del grado di appello del procedimento penale per bancarotta semplice, in ...continua

Locazione: il conduttore può corrispondere il canone anche dopo la presentazione della domanda di risoluzione, ma il pagamento non sana o diminuisce le conseguenze dell'inadempimento
Pubblicato il 17/01/20 00:00 [Doc.7070]
Redazione IL CASO.it

In tema di risoluzione del contratto di locazione per inadempimento, non trova applicazione la regola generale, relativa ai contratti di durata, secondo cui la proposizione della domanda di risoluzion ...continua

Sanzione di 4,8 mln di euro a Telecom per pratiche commerciali scorrette nella promozione di offerte di Winback e servizi non richiesti
Pubblicato il 17/01/20 00:00 [Doc.7072]
Redazione IL CASO.it

COMUNICATO STAMPA immagine allegata L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso un'istruttoria nei confronti di Telecom Italia S.p.A., accertando due violazioni del Codice de ...continua

Le deliberazioni dell'Autorità indipendente in materia tariffaria non possono porsi in contrasto col principio di irretroattività
Pubblicato il 16/01/20 00:00 [Doc.7063]
Redazione IL CASO.it

Le deliberazioni dell'Autorità indipendente in materia tariffaria, adottate nell'esercizio del potere regolatorio in relazione al servizio idrico integrato, che sono nella forma pur sempre atti ammin ...continua