Conseguenze del mancato deposito nei termini dell'attestazione di conformità della nota di trascrizione del pignoramento
Pubblicato il 09/12/19 00:00 [Doc.6937]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura del Prof. Avv. Giuseppe Positano Il mancato deposito nei termini dell'attestazione di conformità richiesta dall'art. 557 c.p.c. rappresenta una mera irregolarità for

Per il reato di omessa dichiarazione il giudice penale può avvalersi delle risultanze del processo tributario.
Pubblicato il 06/12/19 09:00 [Doc.6935]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Sulla base del principio di atipicità dei mezzi di prova operante nel principio penale, al giudice penale è con ...continua

Sondaggio sul mercato delle #abitazioni in #Italia, indagine condotta da #Bankitalia con #Tecnoborsa e @Agenzia_Entrate
Pubblicato il 06/12/19 08:53 [Doc.6924]
BANCA D'ITALIA

Secondo i risultati dell'indagine sul mercato delle abitazioni condotta dal 14 ottobre al 18 novembre 2019 presso 1.117 agenzie, nel terzo trimestre è aumentata la quota di operatori che segnalano un ...continua

Corte UE: ogni proprietario di appartamenti in condominio deve contribuire alle spese di riscaldamento delle parti comuni
Pubblicato il 06/12/19 07:17 [Doc.6931]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 151/2019 Lussemburgo, 5 dicembre 2019 Sentenza nelle cause riunite C-708/17 EVN Bulgaria Toplofikatsia / Nikolina Stefanova Dimitrov ...continua

Sovraindebitamento: la Corte Costituzionale sottolinea la base negoziale e le finalità comuni di concordato preventivo della legge fallimentare e accordo con i creditori di cui alla legge 3/2012
Pubblicato il 06/12/19 00:00 [Doc.6920]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione Dott. Mirko Giusti Le procedure dell'accordo con i creditori di cui alla legge 3/2012 ed il concordato preventivo della legge fallimentare hanno una base negoziale che non le pone al d ...continua

La Corte di giustizia respinge il ricorso della Repubblica ceca contro la direttiva che rafforza il controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi da fuoco
Pubblicato il 06/12/19 00:00 [Doc.6926]
Redazione IL CASO.it

Con la sentenza Repubblica ceca/Parlamento e Consiglio (C-482/17), pronunciata il 3 dicembre 2019, la Corte ha respinto il ricorso diretto all'annullamento completo o parziale della direttiva 2017/853 ...continua

La protezione della denominazione «Aceto Balsamico di Modena» non si estende all'utilizzo dei termini non geografici della stessa, quali «aceto» e «balsamico»
Pubblicato il 05/12/19 08:57 [Doc.6925]
Redazione IL CASO.it

Corte di giustizia dell'Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 150/19 Lussemburgo, 4 dicembre 2019 Sentenza nella causa C-432/18 Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena / Balema GmbH La den ...continua