Contratto preliminare concluso con promittente venditore coniugato in regime di comunione legale e senza il consenso del coniuge
Pubblicato il 02/12/19 09:00 [Doc.6909]
Redazione IL CASO.it

Domanda di esecuzione in forma specifica dell'obbligo di concludere il contratto - Preliminare concluso con promittente venditore coniugato in regime di comunione legale e senza il consenso del coniug ...continua

Patteggiamento della pena escluso per il reato di omessa dichiarazione se il debito tributario non è estinto
Pubblicato il 02/12/19 09:00 [Doc.6908]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Per i reati di cui agli artt. 4 e 5 d.lgs. n. 74 del 2000 l'accesso al rito di cui all'art. 444 cod. proc. pen. Ã ...continua

Concordato preventivo con riserva: quando la decisione sul compimento di atti straordinari di amministrazione è ricorribile per cassazione
Pubblicato il 02/12/19 00:00 [Doc.6901]
Redazione IL CASO.it

In materia di concordato preventivo c.d. "in bianco", il provvedimento con il quale il giudice, nel decidere in sede di reclamo ex art. 26 l.fall. avverso l'autorizzazione, ex art. 161, comma 7, l.fal ...continua

Nullità del tasso di apertura di credito senza indicazione del tasso effettivo annuo derivante dalla capitalizzazione; usurarietà del tasso ultra-fido sommato alla quota di CMS ultrasoglia annualizzata
Pubblicato il 02/12/19 00:00 [Doc.6905]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Alessandro Stievanin Nei contratti di apertura di credito successivi alla pubblicazione delle Istruzioni della Banca d'Italia di Luglio 2003 e che prevedono ...continua

Requisitoria del Procuratore generale: Istanza per l'enunciazione di principio di diritto a norma dell'art. 363, comma terzo, c.p.c.
Pubblicato il 30/11/19 00:00 [Doc.6875]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione dell'Avv. Giuseppe Caramia Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l'ordine di cancellazione dei gravami (pignor ...continua

In presenza di contratto per il quale sia richiesta la forma scritta 'ad probationem' vige il divieto della prova per testi?
Pubblicato il 30/11/19 00:00 [Doc.6896]
Redazione IL CASO.it

La Seconda Sezione civile ha disposto la trasmissione degli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite ponendo la questione se in una transazione o anche, più in general ...continua

Protezione internazionale: l'omessa sottoposizione al contraddittorio delle COI assunte d'ufficio non lede il diritto di difesa
Pubblicato il 30/11/19 00:00 [Doc.6899]
Redazione IL CASO.it

In tema di protezione internazionale, l'omessa sottoposizione al contraddittorio delle COI ("country of origin information") assunte d'ufficio dal giudice ad integrazione del racconto del richiedente, ...continua

Sanatoria della violazione della regola di esaminare per prime le questioni pregiudiziali di rito rispetto a quelle di merito
Pubblicato il 29/11/19 08:46 [Doc.6898]
Redazione IL CASO.it

La memoria di cui all'art. 183, comma 6, n. 1, c.p.c., consente all'attore di precisare e modificare le domande "già proposte", ma non di proporre le domande e le eccezioni che siano conseguenza dell ...continua