Utilizzo fraudolento o abusivo delle norme del diritto dell'Unione e esenzione dalla ritenuta alla fonte per i dividendi corrisposti da una società residente in uno Stato membro ad una società residente in un altro Stato membro
Pubblicato il 27/02/19 08:30 [Doc.5990]
Redazione IL CASO.it

Il principio generale del diritto dell'Unione secondo cui i singoli non possono avvalersi fraudolentemente o abusivamente delle norme del diritto dell'Unione, dev'essere interpretato nel senso che, a ...continua

Tenuità del fatto in ambito penale tributario solo quando l'importo è vicinissimo alla soglia di punibilità
Pubblicato il 25/02/19 09:00 [Doc.5977]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) In tema di reati tributari la gravità del fatto contestato è già stata valutata in astratto dal legislatore at ...continua

Notifica della sentenza di appello con modalità telematiche e onere di attestazione della conformità dell'analogico al digitale
Pubblicato il 25/02/19 00:00 [Doc.5971]
Redazione IL CASO.it

Qualora la notifica della sentenza di appello sia avvenuta con modalità telematiche, il difensore - sia che abbia ricevuto la notifica della sentenza sia che abbia egli stesso provveduto a tale notif ...continua