
È costituzionalmente illegittima l'abrogata addizionale provinciale all'accisa sull'energia Elettrica
Pubblicato il 16/04/25 09:12 [Doc.14351]
di Corte Costituzionale
L’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica, abrogata nel 2012, non rispetta il requisito della finalità specifica richiesto dal diritto dell’Unione europea, dal momento che la norma istitutiva ne prevede solo una generica destinazione del gettito «in favore delle province».
È quanto ha stabilito la Corte costituzionale nella sentenza numero 43 decidendo la questione sollevata dal Tribunale di Udine, nella quale ha precisato che «tale conclusione trova pieno conforto nella giurisprudenza di legittimità, che, nel ritenere non applicabile il suddetto articolo 6 per contrasto con le menzionate direttive, ha precisato che la citata finalità non è “in grado di essere distinta dalla generica finalità di bilancio” (Cass., n. 27101 del 2019, confermata, da ultimo, da Corte di cassazione, sezione tributaria, ordinanza 11 settembre 2024, n. 24373)».
Segue nell'allegato
© Riproduzione Riservata