Tenuità del fatto in ambito penale tributario solo quando l'importo è vicinissimo alla soglia di punibilità
Pubblicato il 25/02/19 09:00 [Doc.5977]

Massima Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) In tema di reati tributari la gravità del fatto contestato è già stata valutata in astratto dal legislatore at ...continua

Notifica della sentenza di appello con modalità telematiche e onere di attestazione della conformità dell'analogico al digitale
Pubblicato il 25/02/19 00:00 [Doc.5971]
Redazione IL CASO.it

Qualora la notifica della sentenza di appello sia avvenuta con modalità telematiche, il difensore - sia che abbia ricevuto la notifica della sentenza sia che abbia egli stesso provveduto a tale notif ...continua

Vizi dell' offerta nella vendita senza incanto, reclamabilità del decreto con cui il G.E. provvede sulla richiesta del professionista delegato
Pubblicato il 25/02/19 00:00 [Doc.5972]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell'Avv. Luca Troiani Le parti e gli interessati, ivi compreso il debitore, possono proporre reclamo ex art. 591 ter c.p.c., oltre che avverso il decreto con cui i ...continua

Risarcimento del danno rivendicato dagli azionisti di Banca Marche S.p.A. e responsabilità della cessionaria dell'azienda bancaria posta in risoluzione
Pubblicato il 25/02/19 00:00 [Doc.5973]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione del Dott. Marco Ferrari Le passività corrispondenti alle pretese risarcitorie rivendicate dagli azionisti di Banca Marche S.p.A. per effetto all'azzeramento del valore delle azioni d ...continua