Non sono esperibili i rimedi ex artt. 1434 e 1438 cod. civ. avverso un contratto di compravendita quando il venditore aveva manifestato di voler vendere il bene e la vendita è avvenuta a condizioni vantaggiose
Pubblicato il 20/02/19 00:00 [Doc.5952]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura del Dott. Stefano Romoli Vendita beni immobili - Violenza relativa - Minaccia di far valere un diritto - Responsabilità precontrattuale - Segnalazione di sofferenza - ...continua

Reclamabilità della sospensione ex art. 615, comma 1, c.p.c. ricorso nell'interesse della legge della Procura Generale presso la Corte di Cassazione
Pubblicato il 18/02/19 11:00 [Doc.5946]
ineXecutivis, Rivista Telematica dell'Esecuzione Forzata

La Procura generale presso la Corte di cassazione ha presentato ricorso nell'interesse della legge, ex art. 363 c.p.c., chiedendo alla Suprema Corte l'affermazione del seguente principio di diritto: ...continua

Per l'obbligo di segnalazione perdite finanziarie da parte dell'intermediario Il valore di riferimento è mobile
Pubblicato il 18/02/19 08:00 [Doc.5944]

Principio Giurisprudenziale - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Ai sensi dell'art. 28 del Regolamento Consob n. 11522 del 1998 (nel tenore normativo applicabile, dopo il 2000 ...continua

Prova del credito della banca nel fallimento: è necessaria la produzione degli estratti conto a partire dalla apertura del rapporto
Pubblicato il 18/02/19 00:00 [Doc.5926]
Redazione IL CASO.it

Nel contratto di conto corrente bancario, la banca che assuma di essere creditrice del cliente ha l'onere di produrre in giudizio i relativi estratti conto a partire dalla data della sua apertura, non ...continua