La revoca del sostegno pubblico concesso per lo sviluppo delle attività produttive non importa alcuna valutazione discrezionale
Pubblicato il 16/03/19 00:00 [Doc.6059]
Redazione IL CASO.it

La revoca del sostegno pubblico concesso per lo sviluppo delle attività produttive, deliberata ai sensi dell'art. 9 del d.lgs. n. 123 del 1998, non importa alcuna valutazione discrezionale ed è oppo ...continua

Contratto di locazione: legittima la clausola che attribuisca al conduttore l'obbligo di farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere
Pubblicato il 15/03/19 08:35 [Doc.6073]
Redazione IL CASO.it

La clausola del contratto di locazione che attribuisca al conduttore l'obbligo di farsi carico di ogni tassa, imposta ed onere relativi ai beni locati ed al contratto, tenendone conseguentemente manle ...continua

Notifica della sentenza: gli effetti si producono anche per il notificante dalla data in cui la notifica viene eseguita al destinatario
Pubblicato il 15/03/19 08:24 [Doc.6070]
Redazione IL CASO.it

In tema di notificazione della sentenza ai sensi dell'art. 326 c.p.c., il termine breve di impugnazione di cui al precedente art. 325, decorre, anche per il notificante, dalla data in cui la notifica ...continua

In sede fallimentare, gli interventi di sostegno pubblico erogati in forma di concessione di garanzia godono anch'essi del privilegio
Pubblicato il 15/03/19 00:00 [Doc.6060]
Redazione IL CASO.it

In sede fallimentare, gli interventi di sostegno pubblico erogati in forma di concessione di garanzia godono anch'essi del privilegio di cui all'art. 9, comma 5, d.lgs. n. 123 del 1998, perché le div ...continua