• Home
  • EsecuzioneForzata
    • AnteprimaAmministrativo
    • AnteprimaATutte
    • AnteprimaBancario
    • AnteprimaCivile
    • AnteprimaCondominio
    • AnteprimaFallimentare
    • AnteprimaFamiglia
    • AnteprimaLavoro
    • AnteprimaPersone
    • AnteprimaProcCivile
    • AnteprimaSocietario
    • Esec. Immobiliare
    • Esec. Mobiliare
    • Esec. Presso Terzi
    • Opposizioni Esecuzione
    • Vendita e Assegnazione
  • Impresa
    • Fallimentare
    • Lavoro
    • Penale
    • Societario
    • Sovraindebitamento
  • Banca&Finanza
    • Bancario
    • Finanziario
    • Leasing
  • Persone&Famiglia
    • Famiglia
    • Persone
    • Responsabilità Medica
  • Civile&Processo
    • Arbitrato
    • Civile
    • Condominio
    • Deontologia
    • Esecuzione Forzata
    • Internet & Technology
    • Mappe
    • Procedura Civile
    • Test
    • Tributario
    • Trust
  • Segnala News
  • Rivista  IL CASO.it
immagine articolo

Fine dell'usura sopravvenuta in materia di mutui bancari
Pubblicato il 16/11/17 08:32 [Doc.3925]

In tema di mutuo, se il tasso concordato tra le parti superi - nel corso del rapporto - il tasso soglia di usura determinato ai sensi della legge n. 108/1996, non vi è alcuna nullità o inefficacia d ...continua
immagine articolo

Provvedimento presidenziale affermativo della giurisdizione italiana e regolamento ex art. 41 c.p.c.
Pubblicato il 16/11/17 00:00 [Doc.3915]
Redazione IL CASO.it

SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI - PROCEDIMENTO - INTERVENTO P.M. - PROVVEDIMENTI - Modifica delle condizioni di separazione - Provvedimento presidenziale affermativo della giurisdizione italiana - P ...continua
immagine articolo

Valido l'accertamento "a tavolino" se l'impugnazione è pretestuosa
Pubblicato il 16/11/17 00:00 [Doc.3919]
Redazione IL CASO.it

Solo se il contribuente espone in concreto le ragioni che avrebbe inteso far valere, il giudice tributario può provvedere all’annullamento dell’atto impositivo emesso Nell’accertamento “a tavo ...continua
immagine articolo

Uso di Facebook per pubblicazioni e qualità di consumatore
Pubblicato il 15/11/17 09:06 [Doc.3924]
Redazione IL CASO.it

Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Competenza giurisdizionale in materia di contratti conclusi da consumatori – Nozione di consumator ...continua
immagine articolo

Nota di stabilità finanziaria e vigilanza n. 11 - I tassi di recupero delle sofferenze nel 2016
Pubblicato il 15/11/17 09:01 [Doc.3923]
Redazione IL CASO.it

È pubblicata una nuova Nota di stabilità finanziaria e vigilanza (Nota n. 11). La presente nota aggiorna al 2016 le stime sui tassi di recupero delle sofferenze pubblicate con la Nota di stabilità ...continua
immagine articolo

Trascrizione stragiudiziale di opposizione alla donazione e tutela dei legittimari
Pubblicato il 15/11/17 00:00 [Doc.3920]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Felice Cicconi (Foro di Roma) e dell'Avv. Simone Gasparroni (Foro di Fermo). Trascrizione stragiudiziale opposizione alla donazione - Trascrizione con riserv ...continua
immagine articolo

Distinzione leasing godimento e traslativo, fallimento e clausola penale
Pubblicato il 15/11/17 00:00 [Doc.3921]
Redazione IL CASO.it

Tribunale di Reggio Emilia; ordinanza 2/11/2017; Giud. Morlini. Locazione finanziaria - Distinzione leasing godimento e traslativo – Causa concreta del contratto – Differenza per prescrizione e r ...continua
immagine articolo

Prosegue il graduale incremento della velocità di smaltimento delle #sofferenze
Pubblicato il 15/11/17 00:00 [Doc.3922]
Redazione IL CASO.it

La quota di posizioni chiuse entro un anno dall’ingresso a sofferenza è risalita al 38% per le posizioni aperte nel 2015 (20% nel 2012). Guarda qui: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/note-st
immagine articolo

Ordine di protezione contro gli abusi familiari e «Vis actrativa» del tribunale in composizione collegiale
Pubblicato il 14/11/17 00:00 [Doc.3914]
Redazione IL CASO.it

FAMIGLIA - Ordine di protezione contro gli abusi familiari - Competenza - “Vis actrativa” del tribunale in composizione collegiale rispetto al tribunale in composizione monocratica - Condizioni - Fo ...continua
immagine articolo

Nuova Sezione "opinioni.ilcaso.it" - Criteri Redazionali per l'invio dei Contributi
Pubblicato il 14/11/17 00:00 [Doc.3917]
Redazione IL CASO.it

Con l'istituzione della nuova sezione http://opinioni.ilcaso.it/home la Redazione de IL CASO.it intende dare spazio a contributi caratterizzati da immediatezza e sintesi nella comunicazione dei ...continua
immagine articolo

Inderogabilità della competenza per materia del Tribunale delle Imprese
Pubblicato il 14/11/17 00:00 [Doc.3918]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massime a cura dell’avv. Fabrizio Garuti e dell’avv. Carlo Calandra Buonaura Tribunale delle Imprese – Competenza per materia – Trasferimento partecipazioni – Contratto prelimin ...continua
immagine articolo

Procura all'avvocato praticante: deve essere firmata dalla parte
Pubblicato il 13/11/17 08:31 [Doc.3913]
Redazione IL CASO.it

Cassata la sentenza della Ctr che ha legittimato la difesa del contribuente senza tener conto della necessaria abilitazione per le controversie dinanzi al giudice tributario Nelle controversie di v ...continua
immagine articolo

L'economia italiana in breve
Pubblicato il 13/11/17 08:19 [Doc.3912]
Redazione IL CASO.it

L’economia italiana in breve, diffusa intorno al giorno 10 di ciascun mese, contiene informazioni congiunturali sui più importanti indicatori reali e creditizi, nonché le principali statistiche sui ...continua
immagine articolo

Revocatoria fallimentare di cessione di credito e natura straordinaria dell'atto
Pubblicato il 13/11/17 00:00 [Doc.3903]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile sez. I, 02/11/2017, n. 26063. Pres. Didone. Rel. Dolmetta. Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Atti estintivi di debiti pecuniari non effettuati con danaro o altri mezz ...continua
immagine articolo

Credito del concessionario per aggio e per spese di insinuazione al passivo
Pubblicato il 13/11/17 00:00 [Doc.3904]
Redazione IL CASO.it

Fallimento - Accertamento del passivo – Credito del concessionario per aggio – Privilegio – Esclusione In sede di accertamento del passivo dei crediti insinuati dal concessionario, il credito pe ...continua

  • «
  • 688
  • 689
  • 690 (current)
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • »




































Segnala News

Vuoi segnalare una News?