I documenti prodotti con il PCT restano acquisiti alla sfera di cognizione del giudice: applicazione in tema di opposizione allo stato passivo
Pubblicato il 06/11/17 00:00 [Doc.3879]
Redazione IL CASO.it

Segnalazione e massima a cura dell'Avv. Franco Benassi Fallimento - opposizione allo stato passivo – Produzione di documenti a mezzo PEC – Acquisizione alla sfera di cognizione del giudice – Nec ...continua

Debito del cliente per il saldo di conto corrente ed effetti del giudicato sulla domanda risarcitoria per violazione degli obblighi di comportamento dell'intermediario finanziario
Pubblicato il 02/11/17 09:14 [Doc.3872]
Redazione IL CASO.it

Cassazione civile, sez. I, 25/10/2017, n. 25317. Pres. Giancola. Rel. Dolmetta. Contratti bancari – Rapporto tra saldo del conto corrente e domanda risarcitoria del cliente per violazione degli ob ...continua

Prova di spedizione a mezzo posta di ricorso e appello tributario anche con avviso di ricevimento meccanografico
Pubblicato il 02/11/17 08:02 [Doc.3871]

Principio di diritto - A cura di Fulvio Graziotto - Avvocato in Sanremo (Imperia) Nel ricorso e nell'appello tributario, l'atto non è inammissibile se nella costituzione in giudizio non viene deposi ...continua

Visco alle banche: sono necessarie relazioni di clientela ispirate a trasparenza e correttezza dei comportamenti
Pubblicato il 02/11/17 00:00 [Doc.3867]
Redazione IL CASO.it

Giornata Mondiale del Risparmio del 2017 - Intervento del Governatore 31 ottobre 2017 segue: http://www.bancaditalia.it/media/notizia/giornata-mondiale-del-risparmio-del-2017-intervento-del-govern

Riforma delle discipline della Crisi di impresa e dell'Insolvenza: pubblicato il testo della Legge Delega
Pubblicato il 31/10/17 07:18 [Doc.3864]
Redazione IL CASO.it

LEGGE 19 ottobre 2017, n. 155 Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (GU n.254 del 30-10-2017) Vigente al: 14-11-2017